Ol Doinyo Lengai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 23:
==Evoluzione==
L'Oldoinyo Lengai si trova lungo una delle grandi faglie che delimitano la scarpata occidentale della Rift Valley. Queste faglie, secondo Dawson (Dawson, 1992) si sono formate circa 1,2 Milioni di anni fa, quando l'attività vulcanica era già presente. Tra tutti i vulcani di quest'area (tra cui c'è anche la caldera di [[Ngorongoro]]), l'Oldoinyo Lengai è il più recente, con solo
In particolare, l'edificio attuale si è formato dopo una serie di eventi caratterizzati da alternanza continua di attività di tipo esplosivo e attività di tipo effusivo.
Riga 29:
Nel 1960 Dawson (Dawson, 1962) ha così descritto la sequenza evolutiva del vulcano:
* '''Tufi gialli con lave''': costituiscono il corpo principale dell'edificio e sono il risultato di una serie di episodi esplosivi. In particolare, i tufi sono costituiti
* '''Tufi grigi''': costituiscono i coni e i crateri parassiti formati sui fianchi dell'edificio vulcanico principale. In particolare, essi contengono blocchi di [[tufo|tufi]] gialli, tufi a nefelina e tufi a [[mica]], [[pirosseno]] e [[olivina]].
* '''Tufi neri''': si trovano in una profonda incisione nei tufi gialli alle pendici del vulcano e sulle pendici occidentali e nordoccidentali. Contengono tufi a nefelina, pirosseno e mica, tufi a litici e agglomerati di blocchi lavici alcalini. Queste rocce sono state correlate con un livello di cenere datato circa
* '''Lave e coni a melanefelinite''': si trovano in tre località lungo le pendici del vulcano.
|