Alberto Garutti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Nel 2001 progetta a [[Bolzano]] (in collaborazione con [[Museion]]) l'opera pubblica ''[[Piccolo Museion]]'' mentre, l'anno successivo, realizza a [[Kanazawa]] in Giappone, l'opera ''[[Dedicato agli abitanti delle case]],'' in collaborazione con il [[21st Century Museum of Contemporary Art]].
 
OltreL'anno seguente oltre a mostre e manifestazioni artistiche, Garutti partecipa nel 2000 come membro della commissione giudicatrice, al premio Furla per l’Arte e come Presidentemembro della giuriacommissione italiana all’edizione dell’Italian Studio Program al [[PS1|MoMA PS1 Contemporary Art Center di New York]] nel 2004giudicatrice. 
 
Tra il 2003 e il 2008 sono numerosi i progetti che vedono Garutti impegnato per la realizzazione di opere pubbliche, (presso la sede [[Tiscali (azienda)|Tiscali]] a [[Cagliari]], [[“Arte all’Arte”|''Arte all’Arte'']] ''e'' [[Villa Manin]] a [[Codroipo]]) per mostre personali in gallerie private (Galleria Minini a Brescia, Magazzino d’Arte Moderna di Roma, Studio Guenzani a Milano) e musei ([[MARTa Museum]] ad [[Herford]]).
 
Sempre negli stessi anni, nel 2004, è Presidente della giuria italiana all’edizione dell’Italian Studio Program al [[PS1|MoMA PS1 Contemporary Art Center di New York]].
 
Nel 2008 partecipa alla mostra ''ITALICS, Arte italiana fra tradizione e rivoluzione 1968-2008'' presso [[Palazzo Grassi]] a [[Venezia]], in seguito riproposta presso il [[Museum of Contemporary Art (Chicago)|Museum of Contemporary Art di Chicago]],