Jackson Browne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|rock}}
 
{{Gruppo
|Nome Gruppo = Jackson Browne
|Nazione gruppo = [[USA]]
|Immagine bandiera nazione =
|Generi musicali = [[Rock]], [[Folk Rock]]
|Anni di attività = [[1972]] -
|Tipo artista = Solista
|Fotografia =
|Dimensione Fotografia =
|Didascalia =
|Url =
|Numero totale album pubblicati = 15
|Numero album studio = 12
|Numero album live = 1
|Numero raccolte = 2
}}
 
'''Clyde Jackson Browne''' (nato il [[9 ottobre]] [[1948]]) è un cantante rock americano. Le sue canzoni introspettive e piene di riferimenti letterari hanno fatto di lui uno dei più influenti esponenti della musica della [[West Coast]] degli [[anni 1970|anni '70]]. Brillante cantautore, chitarrista e pianista, negli anni è stato famoso anche per il suo impegno civile ed ambientalista.
Riga 5 ⟶ 22:
==Gli esordi e gli anni 70==
Nato in Germania ma cresciuto a Los Angeles, cominciò la carriera di autore verso la fine degli anni sessanta scrivendo tre canzoni per l'esordio solista di [[Nico]] e poi per [[Eagles]] e Nitty Gritty Dirt Band; grazie a questo si fece conoscere al grande pubblico. Il suo debutto risale al 1972 con l'album omonimo. È tutt'altro che un disco acerbo e gli frutta già un primo successo di classifica ("Doctor My Eyes"). Nel 1973 esce '''For Everyman''', contenente la sua personale versione di "Take It Easy" brano scritto per gli [[Eagles]] e da loro portato al successo. L'anno dopo esce '''Late For The Sky''', da molti critici ritenuto il suo lavoro migliore. Pieno di testi introversi, quasi indecifrabili, frutterà i successi di "Before The Deluge" e "Fountain Of Sorrow". Dopo una lunga pausa, nel 1976 esce '''The Pretender''', con liriche fortemente influenzate dalla morte della moglie Phillys.
Nel 1977 esce l'album dal vivo (ma contenenete solo pezzi inediti, come [[Time Fades Away]] e [[Rust Never Sleeps]] di [[Neil Young]]) '''Running on Empty'''. È il suo maggior successo commerciale. La title-track dal sapore [[Bruce Springsteen| springsteeniano]], una delle sue canzoni più note, è un manifesto della generazione post-68[[sessantotto]] che "corre nel vuoto". Famosa anche "Stay", cover degli anni '60 di un pezzo degli Zodiacs, che diventerà un classico delle chiusure dei suoi concerti.
 
==Gli anni 80==
Nel nuovo decennio l'artista vira verso produzioni più poplivellate, in linea con il periodo, perdendo anche verveforza nei testi che talvolta cedono il passo ad una politicizzazione troppo marcata oppure sono più frivoli.
Questo nuovo corso è evidente con '''Hold Out''' del 1980, che riesce nell'intento di raggiungere il primo posto nelle charts. Il singolo "Disco Apocalypse" (scritto nel 1976) è la dimosrazione abbastanza eloquente di questoquesta nuovo corsosvolta.
Browne ritorna in classifica nel 1982 con il brano disimpegnato "Somebody's Baby" tratto dalla colonna sonora del film "Fast Times at Ridgemont High" ("[[Fuori di testa]]"). Nel 1983 esce '''Lawyers In Love''', con sonorità sempre pop e frutta una hit con il brano omonimo.
Dopo una pausa esce, nel 1986, '''Lives in The Balance''', caratterizzato da forti accuse al [[Ronald Reagan |Reaganismoreaganismo]] e la novità di sonorità esotiche grazie alla collaborazione con alcuniun gruppo di artisti sudamericani in alcune canzoni.
Alla fine del decennio esce '''World In Motion''', solitamente considerato minore nella sua discografia., Siin segnalacui è presente la cover di [[Little Steven]] "I Am a Patriot".
 
==Da gli anni 90 ad oggi==