OpenURL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GLf (discussione | contributi) →Collegamenti esterni: aggiorno link |
GLf (discussione | contributi) sposto link esterni in bibliografia |
||
Riga 32:
| accesso=10 giugno 2015
}}
* {{Cita pubblicazione
| cognome = Bucchioni
Riga 45 ⟶ 44:
| issn = 1128-3564
| url = http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-vii-3/bucchion.htm
| accesso=10 giugno 2015
}}
* {{Cita pubblicazione
| autore = Herbert Van de Sompel
| autore2 = Oren Beit-Arie
| data = marzo 2001
| anno = 2001
| mese = novembre
| titolo = Linking aperto nell'ambiente informativo accademico usando la OpenURL
| rivista = D-Lib Magazine
| volume = 7
| numero = 3
| issn = 1082-9873
| url = http://eprints.rclis.org/4110/
| accesso=10 giugno 2015
}}
* {{Cita pubblicazione
| autore = Herbert Van de Sompel
| autore2 = Oren Beit-Arie
| data = agosto 2001
| anno = 2001
| mese = novembre
| rivista = D-Lib Magazine
| volume = 7
| numero = 7/8
| issn = 1082-9873
| url = http://eprints.rclis.org/4110/
| accesso=10 giugno 2015
}}
Riga 52 ⟶ 79:
* {{en}} [http://www.niso.org/apps/group_public/project/details.php?project_id=82 ANSI/NISO Z39.88-2004 (R2010) The OpenURL Framework for Context-Sensitive Services] - Descrizione del progetto sul sito della NISO
* {{en}} [http://www.ukoln.ac.uk/distributed-systems/openurl/ Demo dall'Università di Colonia]
▲* {{en}} [http://eprints.rclis.org/archive/00000199/ E-LIS - Generalizzare lo schema OpenURL al di là delle citazioni bibliografiche ai lavori accademici: il modello Bison-Futé] (Traduzione italiana a cura di Cinzia Bucchioni)
* {{en}} Amy Brand, Frank Daly, Barbara Meyers, [http://www.niso.org/standards/resources/Metadata_Demystified.pdf Metadata Demystified: A Guide for Publishers], Copyright 2003, The Sheridan Press and NISO Press
|