Ciclismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''ciclismo''' è uno [[sport]] che consiste nel gareggiare correndo su una [[bicicletta]]. Le prime competizioni agonistiche in bicicletta si sono sviluppate a partire dalla fine del [[XIX secolo]] e già nell'[[anni 1890|ultimo decennio dell'ottocento]] hanno cominciato a essere corse quelle competizioni (spesso massacranti per distanza percorsa e condizione delle strade) che poi sarebbero state denominate "classiche".
Nell'ambito del ciclismo classico esistono tre specialità principali:
* il ciclismo su pista (che si corre all'interno dei velodromi)
* il ciclismo su strada (quello con il maggior seguito)
* il ciclocross.
* Cross-country, gare brevi e intense su percorsi poco tecnici affrontate con biciclette leggere e scattanti
* Marathon, simile al cross-country ma con distanze maggiori (di solito tra i 50Km e i 100Km)
* Downhill, gare di sola discesa su percorsi molto tecnici affrontate con mountain bike rinforzate e dotate di sospensioni con lunga escursione
* 4-cross, competizioni in brevi circuiti con salti e ostacoli, simile al Motocross (ancora poco diffuso in Italia).
Esistono poi anche le competizioni in [[BMX]], che ricordano le gare di trial e motocross.
Le gare di ciclismo su strada si distinguono in gare solo di un giorno e in gare a tappe.<br>
|