Magnesia al Meandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
Riga 6:
== Descrizione ==
[[File:4489b Istanbul - Museo archeol. - Baebia - sec. I a.C. - da Magnesia - Foto G. Dall'Orto 28-5-2006.jpg|thumb|Baebia, sec.I a. C., da Magnesia, Museo archeologico di Istanbul]]
Magnesia si trovavatrova nella antica [[Ionia]] presso il fiume Leteo<ref>[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', 14, 1, 40</ref> a 22&nbsp;km da [[Mileto (Asia Minore)|Mileto]]. Si, trovavaadagiata su una fertile pianura ed era una grande produttrice di pane.<ref name="ReferenceA">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', 14, 1, 11</ref>
Nella città sorgeva un tempio di [[Cibele|Dindyme]], la madre degli dèi. Ma la città fu poi trasferita e sul nuovo sito fu costruito il [[Tempio di Artemide Leucofriene]],<ref name="ReferenceB">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', 14, 1, 41</ref> progettato da Ermogene.<ref>[[Vitruvio]], ''[[De Architectura]]'', 3, 3, 8</ref>
Vicino alla città c'era un posto chiamato Aule (latino: ''Aulae'') con una grotta sacra ad [[Apollo]] contenente un'immagine molto antica. Gli uomini sacri al dio si gettavano da ripide scogliere e sradicavano alberi molto alti che trascinavano giù per i sentieri più stretti.<ref>[[Pausania il Periegeta|Pausania]], ''[[Periegesi della Grecia]]'', 10, 32, 6</ref>