Carassius auratus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.33.110.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25
Riga 117:
 
La [[specie]] ''[[Carassius gibelio]]'' viene talvolta da alcuni autori considerata sottospecie di ''C. auratus'' o di ''C. carassius''.
 
== Allevamento ==
{{citazione necessaria|Si stima che un pesce rosso abbia bisogno di 40-60 litri per crescere sano, 80-120 litri per vivere bene da adulto. Essendo socievole, deve essere allevato in gruppi di due o più pesci. L'acquario dovrà essere di almeno 240 litri (che andrà bene per 2-3 adulti o 4-6 piccoli)}} , dotato di [[filtro biologico]]. I pesci rossi non hanno bisogno di temperature eccessivamente alte, in quanto pesci d'acqua fredda si adattano bene anche durante l'inverno, ma si consiglia l'uso del riscaldatore se la temperatura dell'acqua dovesse scendere sotto i 12º (le temperature ideali sono tra i 16º e i 26º).
 
Le forme estreme sono più piccole (di solito raggiungono i 15-25 cm) e delicate di quelle classiche, quindi più adatte per l'allevamento in acquario.
 
Per le forme classiche, più robuste e massicce (20-40 cm), è consigliabile un laghetto di almeno 400-800 litri (per 4-8 adulti), dove è possibile anche la convivenza con le "cugine giapponesi" Carpe Koi (che richiedono, però, 200-600 litri a testa).
 
== Pesca ==