Nicosia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 14:
|Partito=Liste civiche
|
|Data istituzione=1º Giugnogiugno 2015
|Latitudine gradi=37
|Latitudine minuti=45
Riga 278:
== Sport ==
 
Le due società sportive che più si sono distinte negli ultimi decenni nel panorama nicosiano sono state senza dubbio la società calcistica [[U.S.D. Nicosia 1966]], che ebbe il suo apice nella sfiorata promozione in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] nel 1995 con un 2º posto nel campionato di [[Promozione]] dove ha militato per lunghi anni. Tuttora in 2°a categoria milita l'A.S.D. NICOSIA squadra nata durante la stagione 2014-2015;la società dispone anche di una squadra esordienti che nell'ultimo campionato si è piazzata 2°a. La società pallavolistica dei [[Diavoli Rossi Nicosia]], autori di vere e proprie imprese nell'ultimo decennio, che ha visto la promozione della squadra dalla serie B2 alla serie B1, imprese culminate nella prestigiosa vittoria della [[Coppa Italia Serie B]] nell'annata 2004-2005. Purtroppo entrambe le società hanno recentemente subito crisi ed azzeramenti societari, e stanno provando a ripartire puntando sul settore giovanile.
 
Più di recente invece stanno assurgendo prepotentemente alle cronache le ottime prestazione della squadra femminile di pallallavolo del [[NAF Club Nicosia]], che proprio nell'ultima annata 2013-2014 hanno conquistato la promozione dalla Serie D alla Serie C della Lega Volley Femminile.