Giuseppe Della Valle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Carriera: +modifiche estetiche |
Template:Cronopar: Codici FIFA |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Giuseppe Della Valle
|Immagine = Giuseppe Della Valle@.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante#Calcio|Attaccante]]
|Squadra =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|TermineCarriera = 1931 - giocatore
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1916-1931|{{Calcio Bologna|G}}|208 (104)
}}
|AnniNazionale = 1923-1930
|Nazionale = {{Naz|CA|ITA 1861-1946
|PresenzeNazionale(goal) = 17 (6)
|Vittorie =
|Incontri =
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 40 ⟶ 41:
== Biografia ==
Giuseppe "''Geppe''" Della Valle III, grande campione del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|
== Carriera ==
Riga 46 ⟶ 47:
[[File:Scansione0089 (3).jpg|thumb|left|Giuseppe Della Valle (a destra) in azione con la maglia del Bologna, nel corso di una partita col [[Novara Calcio|Novara]] giocata l'11 ottobre 1925 allo [[Stadio Sterlino|Sterlino]] e vinta dai rossoblù per 4-1.]]
Grande talento offensivo, crebbe nei "''Boys''" del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] e iniziò a giocare con i rossoblu nel
Con 104 reti è il settimo realizzatore di tutti i tempi nella storia del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/reti.asp|titolo=I Rossoblu di tutti i tempi|accesso=28-08-2012|editore=bolognafc.it}}</ref> Scriveva di lui Ettore Berra: "''Della Valle anticipa il Sistema per quanto si riferisce al giuoco del centravanti. Il bolognese formò con Schiavio una coppia di grande potenza offensiva, ma tuttavia giunsero nella squadra azzurra in tempi diversi e fu Della Valle che vi mise per primo il piede. Alto, robusto, angoloso, Della Valle assaltava le difese, insensibile ai colpi, duro come un macigno, tenace, caparbio: una catapulta"''. Si ritirò dal calcio giocato nel 1931, non perché non fosse in grado di continuare a giocare, ma perché i suoi doveri professionali gli impedivano di continuare a dedicarsi all'allenamento.
=== Nazionale ===
Nel [[1924]] venne convocato da [[Vittorio Pozzo]] alle [[Calcio ai Giochi della VIII Olimpiade|Olimpiadi di Parigi]], durante le quali andò a segno sia nella partita giocata contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]]
== Dirigente ==
Terminata la carriera di calciatore, fu nominato consigliere del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], e in seguito
== Dopo il calcio ==
Riga 109 ⟶ 110:
|[[Prima Divisione 1925-1926|1D]]||23||15 || – || – || – || – || – || – || – || – || – || 23 || 15
|-
|[[Bologna
|[[Divisione Nazionale 1926-1927|DN]]||23||13 || – || – || – || – || – || – || – || – || – || 23 || 13
|-
Riga 130 ⟶ 131:
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{cronoini|ITA 1861-1946}}
{{Cronopar|01/01/1923|Milano|ITA 1861-1946|3|1|
{{Cronopar|25/05/1924|Parigi|ITA 1861-1946|1|0|ESP 1875-1931||Olimpiadi|1924| }}
{{Cronopar|29/05/1924|Parigi|LUX|0|2|ITA 1861-1946|1|Olimpiadi|1924| }}
{{Cronopar|02/06/1924|Parigi|
{{Cronopar|16/11/1924|Milano|ITA 1861-1946|2|2|SWE||Amichevole}}
{{Cronopar|23/11/1924|Duisburg|
{{Cronopar|18/01/1925|Milano|ITA 1861-1946|1|2|HUN 1918-1940||Amichevole}}
{{Cronopar|14/06/1925|Valencia|ESP 1875-1931|1|0|ITA 1861-1946||Amichevole}}
{{Cronopar|18/06/1925|Lisbona|
{{Cronopar|04/11/1925|Padova|ITA 1861-1946|2|1|YUG 1918-1943||Amichevole}}
{{Cronopar|08/11/1925|Budapest|HUN 1918-1940|1|1|ITA 1861-1946|1|Amichevole}}
{{Cronopar|17/01/1926|Torino|ITA 1861-1946|3|1|CSK|1|Amichevole}}
{{Cronopar|21/03/1926|Torino|ITA 1861-1946|3|0|IRL||Amichevole}}
{{Cronopar|09/05/1926|Milano|ITA 1861-1946|3|2|
{{Cronopar|18/07/1926|Stoccolma|SWE|5|3|ITA 1861-1946||Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/1927|Bologna|ITA 1861-1946|2|0|ESP 1875-1931||Amichevole}}
{{Cronopar|28/04/1929|Torino|ITA 1861-1946|1|2|
{{cronofin|17|6||}}
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
: Bologna: [[Prima Divisione 1924-1925|1924-1925]], [[Divisione Nazionale 1928-1929|1928-1929]]
== Note ==
|