Punto fisso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
== La proprietà topologica del punto fisso ==
Uno [[spazio topologico]] <math>X</math> si dice avere la ''proprietà del punto fisso'' se per ogni [[funzione continua]] <math>f: X \to X</math> esiste un <math>x \in X</math> tale che <math>f(x)=x</math>. La proprietà del punto fisso è un [[invariante topologico]], cioè viene preservata dagli [[omeomorfismo|omeomorfismi]]. Inoltre
Per il [[teorema del punto fisso di Brouwer]] tutti i sottoinsiemi [[spazio compatto|compatti]] e [[insieme convesso|convessi]] di uno [[spazio euclideo]] posseggono la
==Punti fissi attrattivi==
[[File:Cosine fixed point.svg|250px|thumb|[[Iterazione di punto fisso|Iterazione del punto fisso]] di ''x''<sub>''n''+1</sub> = cos ''x''<sub>''n''</sub> con valore iniziale ''x''<sub>1</sub> = −1.]]
Un punto fisso attrattivo per una funzione <math>f</math> è un punto fisso <math>x_0</math> di <math>f</math> tale che, per ogni valore di <math>x</math> nel dominio di <math>f</math> che sia abbastanza vicino a <math>x_0</math>, la successione di funzioni [[Algoritmo iterativo|iterate]]:
:<math>x,\ f(x),\ f(f(x)),\ f(f(f(x))), \dots</math>
[[Limite di una successione|converge]] a <math>x_0</math>.
== Esempi ==
Riga 39 ⟶ 47:
==Voci correlate==
* [[Iterazione di punto fisso]]
* [[Punto periodico]]
* [[Orbita (matematica)]]
Riga 44 ⟶ 53:
* [[Teorema delle contrazioni]]
* [[Teorema di Sharkovsky]]
* [[Teoremi di punto fisso]]
== Altri progetti ==
| |||