3,7 cm FlaK: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m WPCleaner v1.35 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Luftwaffe, Otturatore, rimanenti 1 - Oerlikon |
||
Riga 82:
==FlaK 43==
[[File:Bundesarchiv Bild 101I-301-1957-34, Nordfrankreich, Zwillings-Flak.jpg|thumb|left|upright|Serventi tedeschi porgono le clip di munizioni di un ''3,7 cm Flakzwilling 43''.]]
Sul '''3,7 cm FlaK 43''' furono introdotte radicali innovazioni rispetto ai modelli precedenti. Un nuovo [[otturatore (armi)|otturatore]] operato a [[sottrazione di gas]] aumentò la cadenza di tiro a 150 colpi al minuto, mentre il peso scendeva a 1.250 kg in batteria e 2.000 in marcia.
Del nuovo modello venne anche prodotta la versione binata '''3,7 cm Flakwilling 43''', considerata però troppo ingombrante e pesante<ref name=wwii>[http://books.google.com/books?id=MuGsf0psjvcC&pg=PA168&dq=3.7+cm+FlaK+43&sig=dH2TpdNv7E3zd-3q73BwyIPfG_c#PPA168,M1 3,7-cm Flak 43 and Flakzwilling 43], ''The Encyclopedia of Weapons of World War II'', Chris Bishop, pp. 168</ref>.
Molti ''FlaK 37'', molto diffusi nei reparti dello [[Heer (Wehrmacht)|Heer]], vennero spesso installati sui diffusi [[semicingolato|semicingolati]] [[Sd.Kfz. 7]] o, più tardi, sui [[schwerer Wehrmachtschlepper]], mentre i ''FlaK 43'', più diffusi presso la [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], furono usati quasi esclusivamente come cannoni semoventi, andando ad equipaggiare i [[Flakpanzer IV Möbelwagen]] prima ed i [[Flakpanzer IV Ostwind]] più tardi.
==Note==
| |||