Ternana Calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +fix, come da sito ufficiale
m +fix incipit
Riga 72:
La '''Ternana Calcio''', meglio conosciuta come '''Ternana''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Terni]]. Fondata nel [[1925]], milita in [[Serie B]].
 
Si tratta di una delle formazioni più vincenti dell'[[Umbria]]: al suo nome è legata la prima [[Promozione e retrocessione|promozione]] assoluta di una squadra della regione nella [[Serie A|massima serie]] del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]], nella stagione [[Serie B 1971-1972|1971-1972]]. Nella sua storia, il club rossoverde conta 2 partecipazioni alla [[Serie A]] e 26 in seconda serie, annoverando nel palmarès la conquista di 13 titoli (1 a livello nazionale, 10 in ambito interregionale e 2 a livello regionale).
 
La compagine e i suoi calciatori sono noti col [[Pseudonimo|soprannome]] di ''Fere'', ovvero («belve» o «bestie» in [[Dialetti umbri|dialetto ternano]]), adottando come simbolo societario la figura mitologica della [[Viverna]], (identificata, nell'araldica locale, anche come il Drago Thyrus). Sono inoltre degni di nota i suoi colori sociali, il [[rosso]] e il [[verde]], un accostamento cromatico molto raro in ambito internazionale<ref>«L'abbinamento di questi due colori è molto raro tra i club di calcio. Tra le poche squadre che li vestono ci sono il [[Club Sportif Sedan Ardennes|Sedan]] in Francia, il [[Club Sport Marítimo|Marítimo]] in Portogallo e il [[Rampla Juniors Fútbol Club|Rampla Juniors]], la squadra dei quartieri popolari di Montevideo, in Uruguay, che gioca con una casacca palata con calzoncini neri esattamente come la Ternana», cfr. {{cita|Welter|p. 186}}</ref> e quasi unico tra i confini italici.<ref>{{cita news|url=http://www.passionemaglie.it/2011/06/come-una-seconda-pelle-ternana/|titolo=Come una seconda pelle – Ternana|pubblicazione=passionemaglie.it|data=14 giugno 2011}}</ref>
 
== Storia ==