Adventure Comics: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m ortografia
Riga 127:
*''Adventure Comics'' n.428 (luglio 1973): debutta la supereroina [[Black Orchid]] I (Susan Linden-Thorne). Si tratta del primo supereroe creato su ''Adventure Comics'' nel periodo [[Bronze Age]]. Gli autori-creatori sono [[Sheldon Mayer]] (testi) - [[Tony DeZuniga]] (disegni). Il personaggio è presente sulla serie per soli tre numeri. Fino al n.430 (novembre-dicembre 1973).
*''Adventure Comics'' dal n.431 (gennaio-febbraio 1974) al n.440 (luglio 1975): vede come protagonista [[Lo Spettro]] I (''Jim Corrigan'') al quale sono anche dedicate le copertine.
*''Adventure Comics'' dal n.441 (settembre 1975) al n.453 (settembre 1977): [[Aquaman]] è presente sulle copertine e nella storia principale dell'albo. Questo ad eccezione del n. 453 che di fattidifatti vede il ritorno di [[Superboy]] (personaggio storico della serie).
*Il secondo periodo di Superboy ha breve durata e si conclude con il n.458 (luglio 1978). Bisogna considerare che siamo nell'anno dell'implosione delle vendite della DC Comics ([[DC Implosion]]) che ha un forte impatto anche su questa serie.
*''Adventure Comics'' dal n.459 (settembre 1978) al n.466 (novembre-dicembre 1979): periodo caotico in cui la serie non assume una direzione precisa. Il formato aumenta fino a 64 pagine e racchiude diverse storie che includono personaggi quali [[Flash (DC Comics)|Flash]] II (''Barry Allen''), [[Aquaman]], [[Justice Society of America]], [[Deadman]] e altri.