Alarico I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix note disambigue con parole inutili |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
|Nome = Alarico I
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = o '''Alarico dei Balti''', noto anche come '''Flavio Alarico''', ''Flavius Alaricus'' in [[lingua latina|latino]]
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 35:
|FineIncipit = fu [[sovrani visigoti|re dei visigoti]] dal [[395]] alla sua morte ([[410]])
}}
Fu inoltre ''[[magister militum]]'' dell'[[Illyricum]], nominato nel 399 dall'imperatore [[Onorio]].
Alarico è famoso per aver messo in atto il [[Sacco di Roma (410)|sacco di Roma]]. Fu il primo vero re dei Visigoti (il ramo occidentale dei [[Goti]], opposto agli [[Ostrogoti]]) che, dopo circa vent'anni di guerra continua e permanente, comprese la necessità della figura di un re che gestisse il potere supremo e non fosse solo un consigliere o, se necessario, un condottiero. Appartenente alla [[Balti (dinastia)|dinastia dei Balti]], non si conoscono i suoi ascendenti.
== Biografia ==
|