Massimo Fantoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m inserita sezione sulla distonia focale
Riga 63:
==Le collaborazioni teatrali e letterarie==
Massimo Fantoni durante la sua eclettica carriera ha collezionato una serie di collaborazioni in ambiti multidisciplinari tra cui il teatro, la danza, la poesia e la letteratura, coadiuvando con le sue composizioni originali moltissimi spettacoli oltre ad una serie di pubblicazioni specifiche. Già a partire dal 1998 comincerà ad accompagnare l'attore [[Franco di Francescantonio]] nello spettacolo "Apocalisse di Dio" per il quale Fantoni compone ed esegue tutte le musiche. Lo spettacolo va in scena in svariate occasioni fino al 2005, anno della scomparsa dell'attore romano e d'adozione fiorentina <ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1998/01/06/ZR406.html|titolo=Stasera l'apocalisse nella chiesa di S. Francesco|sito=www.iltirreno.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/07/26/LR508.html|titolo=Tre eventi clou stasera a Bolgheri|sito=www.iltirreno.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.teatrosantandrea.it/visioni2001.html|titolo=Il suono dell'anima al teatro di S. Andrea|sito=www.teatrosantandrea.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref>. Nel 1999 accompagna con la sua chitarra readings di [[Carlo Verdone]], [[Margherita Buy]], [[Roberto Cotroneo]] e [[Alessandra Bedino]] nello spettacolo "L'imitazione di Cristo" per il festival di Montalcino e della Val d'Orcia<ref>{{Cita web|url=http://www.occupazionifarsesche.it/curriculum_bedino.htm|titolo=Alessandra Bedino e occupazioni farsesche|sito=www.occupazionifarsesche.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre dal 1999 e per molti anni collabora con la compagnia di danza [[Comnpany Blu|Company Blu]] componendo le musiche per gli spettacoli dei ballerini e coreografi [[Alessandro Certini]] e [[Charlotte Zerbey]] affiancato spesso da artisti come [[Marco Parente]], [[Nicola Vernuccio]], [[Nicola Raffone]] e [[Paolo Benvegnù]] che eseguono le musiche originali composte da Fantoni stesso<ref>{{Cita web|url=http://www.companyblu.it/htm/compagnia.htm|titolo=Company Blu, un profilo della compagnia di danza|sito=www.companyblu.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel campo della danza Massimo Fantoni ha collaborato con la coreografa Rossella Fiumi, componendo musiche originali o riadattando quelle da lui scritte per l'album [[Barra a dritto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=r4JI2KDv0rI|titolo=Give me a hand and end (2002) videodanza Rossella Fiumi, Musiche originali Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/12/30/Spettacolo/Altro/DANZA-AD-ORVIETO-LA-QUARTA-EDIZIONE-DEL-FREE-DANCE_154600.php|titolo=Ad orvieto la quarta edizione del Free Dance con Rossella Fiumi, Alessandro Certini e le musiche di Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Da ricordare anche la collaborazione con la compagnia di [[Riccardo Sottili]] nota con il nome di [[Occupazioni Farsesche]] con cui [[Massimo Fantoni]] insieme a [[Fernando Maraghini]] e a [[Andrea Chimenti]] porta in scena un adattamento teatrale da [[Il deserto dei tartari]] di [[Dino Buzzati]]<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.empoli.fi.it/comunicati/index.asp?INCLUDI=2007/7/chiosco.htm|titolo=Estate in chiostro, tre serate con il teatro di qualità|sito=www.comune.empoli.fi.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> e per il quale Massimo Fantoni esegue le musiche con la sua chitarra insieme ad Andrea Chimenti alla voce e al pianoforte, Simon Chiappelli alla tromba, Stefano Santoni dei [[Kiddycar]] alla seconda chitarra <ref>{{Cita web|url=http://www.occupazionifarsesche.it/fars_code/scheda_spettacolo.asp?id=5|titolo=Occupazioni farsesche: il deserto dei tartari|sito=www.occupazionifarsesche.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref>. Parte dello spettacolo sarà re-interpretato in duo da Massimo Fantoni e [[Andrea Chimenti]] durante l'evento del 16 dicembre 2005 presso il Teatro dell’Arancio nel paese alto di Grottammare intitolato [[Il teatro della parola]]; in quell'occasione viene chiesto il doppio bis ai due artisti<ref>{{Cita web|url=http://www.ilquotidiano.it/articoli/2005/12/17/49319/duplice-bis-per-andrea-chimenti-e-massimo-fantoni|titolo=Duplice bis per Andrea Chimenti e Massimo Fantoli|sito=www.ilquotidiano.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Nel 2005 Massimo Fantoni compone le musiche originali per i testi poetici di Cristina Abati, ne viene fuori una performance, pubblicata in seguito da Editrice Zona, intitolata [[Mangiare la luna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.editricezona.it/mangiarelaluna.htm|titolo=Mangiare la luna, di Cristina Abati e Massimo Fantoni|sito=www.editricezona.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.scanner.it/live/cristinaabati3613.php|titolo=Mangiare la luna, lo spettacolo di Cristina Abati e Massimo Fantoni recensito da Giovanni Ballerini|sito=www.scanner.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Nel 2007 accompagna [[Giovanni Lindo Ferretti]] per uno spettacolo unico intitolato "L'imitazione di Cristo" e andato in scena per la regia di [[Franco Rossi]] alla Cava in galleria “Ravaccione”, a Carrara. Per l'occasione Fantoni suona la chitarra accompagnato dai musicisti Fabrizio Bertone e Giulio Rossi <ref>{{Cita web|url=http://portale.provincia.ms.it/page.asp?IDCategoria=2102&IDSezione=13010&Tipo=EVENTO&IDOggetto=468|titolo=Il suono del distacco. Lettore e cantante Giovanni Lindo Ferretti.|sito=www.portale.provincia.ms.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-88872/comunicato-stampa-il-suono-del-distacco-con-giovanni-lindo-ferretti?refresh_ce|titolo=Il suono del distacco, con Giovanni Lindo Ferretti|sito=www.rockol.it|accesso=9 giugno 2015}}</ref>
 
==La Distonia Focale==
Dal 1994 Massimo Fantoni è affetto da [[Distonia Focale]] ad entrambe le mani. Nel 1994 si è ammalata la mano sinistra, mentre nel 2004 si è ammalata la mano Destra. <ref>{{Cita web|url=http://www.abbigliamento-milano.it/foto/massimocomunedenominatore-5326334232196806770(associazionemcd-5326328567305250945)|titolo=Massimo Comun denominatore|sito=www.abbigliamento-milano.it|accesso=15 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.sofficidischi.it/news.php?id=2|titolo=A Night for a friend|sito=www.sofficidischi.it|accesso=15 giugno 2015}}</ref> Dopo una serie di tentativi fallimentari e di cure affrontate in [[Italia]] nel 2008 Fantoni comincia a curarsi presso l'[[Institut de Fisiologia y medicina de l'art di Terrassa]] <ref>{{Cita web|url=http://www.institutart.com/index.php/it/|titolo=Institut de Fisiologia y medicina de l'art di Terrassa sito ufficiale|sito=www.institutart.com|accesso=15 giugno 2015}}</ref> a [[Barcellona]] per poi farsi seguire dal 2011 in poi dal Porf. [[Giorgio Nardone]], allievo di [[Paul Watzlawick]] presso il Centro di Terapia Breve Strategica di Arezzo <ref>{{Cita web|url=http://www.centroditerapiastrategica.org|titolo=Centro di Terapia Breve strategica di Arezzo sito ufficiale|sito=www.centroditerapiastrategica.org|accesso=15 giugno 2015}}</ref>. Questo non gli ha impedito di continuare la sua attività come musicista e produttore, ancora in corso.
 
 
 
== Produzioni ==