Doraemon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 73324442 di 188.153.154.182 (discussione) |
Errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
{{Nihongo|'''''Doraemon'''''|ドラえもん|Doraemon}} è un [[manga]] creato da [[Fujiko F. Fujio]] e pubblicato in [[Giappone]] sul mensile ''[[CoroCoro Comic]]'', edito dalla [[Shogakukan]], dal [[1969]] al [[1996]]. In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da [[Star Comics]].
Dal manga, sono state tratte tre serie
Il nome "Doraemon" può essere tradotto approssimativamente come "randagio". Insolitamente, il nome {{Nihongo|"Doraemon"|ドラえもん}} è scritto con un misto delle due scritture giapponesi: il [[katakana]] (ドラ) e l'[[hiragana]] (えもん). "Dora" proviene da "dora neko" (gatto randagio, どら猫), ed è una corruzione di ''nora'' (randagio). "Emon" è un componente dei nomi maschili, come Goemon, benché non più molto diffuso come nel passato. "Dora" non proviene da ''dora, ''che in giapponese significa ''gong'', ma approfittando della omofonia, la serie spesso fa giochi di parole e riferimenti su ciò, a partire dal fatto che Doraemon ama i [[dorayaki]].
| |||