Gohan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abilità: Ultimate Gohan, nel titolo di un episodio del KAI
Riga 111:
Gohan è in grado di trasformarsi in [[Super Saiyan]]<ref name="ssj"/> e in [[Super Saiyan 2]]<ref name="ssj2"/>, stadi che ha acquisito durante la [[saga di Cell]]. Una trasformazione particolare che solo Gohan ha raggiunto è il {{Nihongo|''Saikyou no Senshi''|最強の戦士|Saikyō no senshi lett. Guerriero definitivo}}, detto anche ''Mystic Gohan'' o ''Gohan Supremo'', dovuto al potenziamento di Kaioshin il Sommo.
 
È anche chiamato ufficialmente e {{Nihongo|''Ultimate Gohan''|{{ruby|究極悟飯|アルティメットごはん}}|Arutimetto Gohan}}<ref>Chiamato così nel titolo del [[Episodi di Dragon Ball KAI#ep142|142°]] episodio di [[Dragon Ball KAIKai]] {{Nihongo|''Bu è sopraffatto! La super potenza finale di Gohan!!''|ブウを圧倒! 究極悟飯の超パワー!!|Bū o attō! Arutimetto Gohan no sūpā pawā!!}}</ref>.
 
Questo stadio permette a Gohan di raggiungere il suo massimo potenziale senza bisogno di ricorrere ad alcuna trasformazione o senza doversi arrabbiare, superando anche la massima forza di [[Gotenks]] e di [[Goku]] trasformati in [[Super Saiyan 3]]<ref name="cap496" />. In ''[[Dragon Ball GT]]'' non vi è nessun accenno a questo stato e Gohan si trasforma normalmente in Super Saiyan<ref name="baby" />, nonostante venga esplicitato che, assunta tale forma, non avrebbe potuto più ricorrere alla trasformazione.