Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Link AdQ}} non più necessario grazie a Wikidata |
m →Biografia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 30:
Nel [[1937]] si separa da suo marito.
Il suo profondo impegno [[Antifascismo|antifascista]] la vedrà costretta all'esilio, durante gli anni della dittatura di [[Francisco Franco]], prima in diverse località della [[Francia]], quindi a [[
Credendo che il suo esilio sarebbe stato breve, Mercè Rodoreda lascia a Barcellona, affidandolo a sua madre, il figlio Jordi.
|