Omicidio di Meredith Kercher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 72:
Il pm Mignini parla anche di "scenari rituali" (era la notte seguente quella di [[Halloween]] e il pm si era già occupato del caso del [[Mostro di Firenze]]), ma poi abbandona questa pista per quella del "gioco erotico".<ref name=true>[http://truejustice.org/ee/index.php?/tjmkgiustiziameredith Giustizia per Mez]</ref> Uno dei testimoni dell'accusa, Hekuran Kokomani, di nazionalità albanese, che viene rilevato essere gravemente inattendibile già dal gup Paolo Micheli, viene convocato in aula (nel frattempo era stato arrestato per fatti di droga) e racconta di aver incontrato Knox e Sollecito armati di coltello assieme a Guede, ma la testimonianza è ritenuta completamente infondata e inventata. Lo stesso Kokomani afferma di aver già visto la giovane americana e il ragazzo pugliese a luglio, insieme ad uno zio americano di Amanda: in realtà è stato accertato che Amanda arrivò in Italia solo nel settembre 2007 e aveva conosciuto Sollecito da poco. I pm convocarono in aula anche il suo avvocato, Antonino Aiello, che tentò di ribadire che il suo cliente era credibile.<ref name=rep/>
Questa testimonianza e quella di un altro teste dell'accusa, il clochard Antonio Curatolo che affermò di averli visti tra le 21,30 e le 23,30 in piazza Grimana, incrinano apparentemente il teorema del pubblico ministero. Curatolo in passato fece uso di droghe, ma al momento era disintossicato, e aveva già testimoniato in maniera attendibile e credibile a un altro processo per omicidio, sempre per l'accusa. Essendo l'ora della morte pressoché vicina, si sostenne che il delitto fosse avvenuto in un lasso di tempo molto breve (pochi minuti); seppur proposto come testimone dall'accusa, in quanto riferiva che erano in piazza anziché a casa di Sollecito (provando che le dichiarazioni del giovane erano false; in seguito Sollecito ha affermato di non ricordare poiché aveva assunto droga), la deposizione finisce per fornire un possibile alibi a Knox e Sollecito.<ref name=rep>[http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/meredith-processo/testimone-accusa/testimone-accusa.html ''Processo Meredith, un alibi ad Amanda dal testimone dell'accusa'']</ref><ref name=nencini/>
Riga 92 ⟶ 91:
Nelle motivazioni della sentenza viene affermata la probabilità che Guede sia l'unico colpevole: {{quote|Senonché, ''l'analisi di ciascuno dei singoli elementi'', sui quali riposa l'ipotesi del concorso, ''induce quanto meno a dubitare della partecipazione di più persone'' (...) e ad escludere, pertanto, che la sentenza concernente Rudy Guede possa rappresentare un elemento di valutazione determinante ai fini dell'accertamento della responsabilità degli attuali imputati; e comunque, a anche a voler tenere ferma l'ipotesi del concorso necessario di persone, non per questo la sentenza assume valore probatorio determinante per riconoscere negli attuali imputati i correi di Rudy Guede. Ne deriva che tale sentenza, condivisibile per quanto riguarda la responsabilità di Rudy Guede (che non viene certo meno dal ''ritenere maggiormente attendibile l'ipotesi dell'unico agente'') in quanto gli elementi a carico di lui sono numerosi ed univoci (...) non assume rilevanza probatoria per quanto concerne l'accertamento della responsabilità degli attuali imputati|Sentenza Pratillo Hellmann-Zanetti, pagg. 28-29}}
Forti critiche ha suscitato la sentenza e, nella stessa requisitoria, i pubblici ministeri avevano sottolineato l'anomalia di una vicenda giudiziaria nella quale si dava per scontata l'assoluzione prima ancora che la Corte si ritirasse in camera di consiglio. Benché la Corte d'Assise d'Appello avrebbe dovuto essere presieduta da Sergio Matteini Chiari, presidente della Sezione Penale della Corte d'Appello di Perugia, a presiedere la corte fu chiamato Claudio Pratillo Hellmann, che presiedeva la Sezione Lavoro. Anche il Consigliere a latere della Corte, Massimo Zanetti, proveniva dalla Sezione Civile ed entrambi avevano avuto una esperienza penale piuttosto remota nel tempo, a Spoleto e a Orvieto.
Riga 143 ⟶ 141:
Un altro sospetto fu un "biondino" tossicodipendente, indossante "una felpa [[Napapijri]]" e non meglio identificato, che si sarebbe vantato dell'omicidio. Questo sospetto fu nominato anche da Rudy Guede nella sua prima versione difensiva e a casa sua sarebbero stati trovati jeans insanguinati, ma la polizia non lo avrebbe sospettato; Guede disse invece che Meredith ''«era per terra, colpita, e aveva i jeans. Chino su di lei c’era un giovane biondo, con una cuffia bianca e una felpa Napapijri. Ha cercato di colpirmi con un coltello.»''<ref>[http://malanova.vanityfair.it/2015/04/01/meredith-amanda-e-raffaele-ma-il-quarto-uomo-forse-cera-davvero/ Tamara Ferrari, ''Meredith, Amanda e Raffaele: ma il quarto uomo (forse) c’era davvero''], su Vanity Fair</ref>
=== Procedimenti correlati ===
Amanda Knox è stata rinviata a giudizio, con prima udienza il 15 novembre [[2011]], per calunnia nei confronti di alcuni poliziotti della Questura di Perugia, tra cui l'ispettore Oreste Volturno, e l'interprete. La Knox ha accusato in più circostanze, anche durante il dibattimento in primo grado e tramite il padre successivamente, di aver subito insulti, minacce e anche leggere percosse dalla Polizia, durante l'interrogatorio che ha preceduto il suo arresto (lamenterà poi anche molestie sessuali in carcere, ottenendo una querela<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1090538/amanda-knox-e-le-molestie-nel-carcere-umbro-la-guardia-mi-chiedeva-di-fare-sesso-con-lui.shtml ''Amanda Knox e le molestie nel carcere umbro: "La guardia mi chiedeva di fare sesso con lui"'']</ref>). I magistrati non hanno trovato riscontro per tali affermazioni e hanno chiesto e ottenuto un nuovo processo per la cittadina americana con l'accusa di calunnia, reato che prevede pene da due a sei anni di carcere. Il processo è stato trasferito nel 2013 a Firenze, come il principale, ma è rimasto fermo da allora (pur avendo aggiunto tra le parti lese anche il pm Giuliano Mignini), almeno fino al 2015. Il reato, che non ha avuto condanna nemmeno in primo grado, si prescriverà entro il 2018 se non ci sarà un verdetto definitivo.<ref>[http://www.umbria24.it/meredith-passa-a-firenze-il-processo-per-calunnia-ad-amanda-knox/147249.html ''Meredith, passa a Firenze il processo per calunnia ad Amanda Knox'']</ref>
Il pm di Perugia Giuliano Mignini ha querelato Raffaele Sollecito nel 2013, sentendosi diffamato dalle affermazioni contenute nel libro ''Honor Bound'' (scritto con Andrew Gumbel); nel libro Sollecito parla di una trattativa per incolpare Amanda, che sarebbe stata da ricondurre al magistrato, il quale avrebbe offerto al giovane un ingente sconto di pena o l'assoluzione in cambio della sua accusa contro Amanda. Sollecito avrebbe respinto questa proposta, in nome di un "vincolo d'onore" (da cui il titolo del libro) e della verità (ha sempre ritenuto - a suo dire - che Amanda fosse innocente).<ref>[http://www.perugiatoday.it/cronaca/mignini-querela-sollecito-diffamazione-libro-sospetti-nemici.html ''Meredith, Migni querela Sollecito e le "ombre USA"'']</ref> In particolare, l'oggetto del contendere sarebbero alcune espressioni presenti nel libro, in cui si parla di manovre "sporche" dell'accusa e di "macabro abbraccio" fra "la procura e i media scandalistici". Il procedimento si è aperto nel 2015.<ref>[http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/05/14/news/raffaele_sollecito_torna_in_aula_e_accusato_di_diffamazione-114364284/ ''Raffaele Sollecito torna in tribunale: è accusato di diffamazione'']</ref>▼
=== Annullamento dell'assoluzione da parte della Cassazione ===
La Procura Generale della Repubblica di Perugia ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza di assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Il 25 marzo 2013 il Procuratore Generale della Corte di Cassazione Luigi Riello ha esposto la sua requisitoria con i due imputati assenti.<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2013/03/25/news/processo_meredith_giudice_ha_perso_la_bussola_frantumati_elementi_indiziari-55321281/ Caso Meredith, la Cassazione prende tempo Il pg: "Annullare assoluzione Sollecito-Knox" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 166:
Nonostante i pareri contrastanti dei giuristi, si diffonde l'opinione che è possibile che Amanda Knox non avrebbe scontato mai l'intera pena (ossia il restante computo, con l'esclusione dei 4 anni già scontati), e quindi che ci sia un rifiuto di [[estradizione]] da parte del Dipartimento di Stato, poiché gli Stati Uniti considerano non valido un doppio giudizio, se la condanna segue un'assoluzione ("[[double jeopardy]]"). Secondo [[cablogrammi]] dell'ambasciata, pubblicati nel 2015, già nel 2013, dopo l'innocenza riconosciuta dal primo processo d'appello, i diplomatici avrebbero dichiarato che gli Stati Uniti considerano "chiuso questo caso".<ref>[http://www.lapresse.it/cronaca/meredith-pubblicati-cablogrammi-usa-su-amanda-knox-per-noi-caso-chiuso-1.662158 ''Meredith, pubblicati cablogrammi Usa su Amanda Knox: Per noi caso chiuso'']</ref> Infatti ci sono casi che hanno definito il possibile rifiuto di estradizione da parte di un paese per un cittadino o residente in un altro, se quest'ultimo non offre garanzie giuridiche ritenute sufficienti: ad esempio l'Italia rifiuta l'estradizione dove c'è la [[pena di morte]], compresi gli USA<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/25/caso_Pietro_Venezia_all_estradizione_co_0_20130325_129cd9e4-9514-11e2-86ab-6b882a437f85.shtml ''Il caso di Pietro Venezia e il "no" all'estradizione'']</ref>, la [[Francia]] utilizzò la [[dottrina Mitterrand]] e gli Stati Uniti non ritengono corretto proseguire un processo dopo un giudizio di assoluzione (''[[ne bis in idem]]''), come detto. Alcuni giuristi sostengono invece che l'estradizione potrebbe invece anche essere richiesta con successo, ma solo col parere favorevole del Dipartimento di Stato, finora contrario.<ref>[http://www.kdramastars.com/articles/73487/20150209/amanda-knox-murder-case.htm ''U.S. ‘Can’t Deny Extradition’ In Amanda Knox Murder Case: What’s The Truth Behind Ongoing Trial?'']</ref>
===
▲Il pm di Perugia Giuliano Mignini ha querelato Sollecito nel 2013, sentendosi diffamato dalle affermazioni contenute nel libro ''Honor Bound'' (scritto con Andrew Gumbel); nel libro Sollecito parla di una trattativa per incolpare Amanda, che sarebbe stata da ricondurre al magistrato, il quale avrebbe offerto al giovane un ingente sconto di pena o l'assoluzione in cambio della sua accusa contro Amanda. Sollecito avrebbe respinto questa proposta, in nome di un "vincolo d'onore" (da cui il titolo del libro) e della verità (ha sempre ritenuto - a suo dire - che Amanda fosse innocente).<ref>[http://www.perugiatoday.it/cronaca/mignini-querela-sollecito-diffamazione-libro-sospetti-nemici.html ''Meredith, Migni querela Sollecito e le "ombre USA"'']</ref> In particolare, l'oggetto del contendere sarebbero alcune espressioni presenti nel libro, in cui si parla di manovre "sporche" dell'accusa e di "macabro abbraccio" fra "la procura e i media scandalistici". Il procedimento si è aperto nel 2015.<ref>[http://firenze.repubblica.it/cronaca/2015/05/14/news/raffaele_sollecito_torna_in_aula_e_accusato_di_diffamazione-114364284/ ''Raffaele Sollecito torna in tribunale: è accusato di diffamazione'']</ref>
Gli avvocati di Knox e Sollecito hanno depositato il ricorso in Cassazione il 16 giugno 2014, chiedendo l'annullamento della sentenza senza rinvio, che equivale all'assoluzione per i loro clienti e al ripristino della verità emersa nel primo processo d'appello, o perlomeno un terzo appello.<ref>[http://www.perugiatoday.it/cronaca/amanda-knox-raffaele-sollecito-richieste-assoluzioni.html Amanda Knox e Raffaele Sollecito, depositate le richieste di assoluzione]</ref> I legali di Sollecito, oltre a ripresentare gli argomenti della contaminazione accidentale, dell'assenza di prove, dell'impossibilità fisica di cancellare ogni traccia lasciando solo quelle di Guede e la testimonianza del clochard Antonio Curatolo, accolta come veritiera da tutte le sentenze, hanno affermato che nei minuti dell'omicidio (separando per la prima volta la posizione di Sollecito da quella di Amanda, e chiedendo anche la modifica dell'imputazione, da concorso in omicidio a [[favoreggiamento personale]]) o perlomeno dalle 21,00 alle 21,30-22,00, il giovane ingegnere era al computer a guardare un film d'animazione (un episodio dell'[[anime]] ''[[Naruto]]''), come dimostrerebbe una schermata del PC ([[screenshot]]). Quest'ultima prova non era mai stata presentata prima d'ora. In seguito (21,30-23,30), come nelle precedenti ricostruzioni, si sarebbe recato con Amanda in piazza, poi di nuovo a casa dovrebbero fatto uso di [[cannabis]], guardato il film ''[[Il favoloso mondo di Amélie]]'' e passato la notte (dalle 23,30 in poi).<ref>[http://www.blitzquotidiano.it/foto-notizie/raffaele-sollecito-ero-al-pc-mentre-meredith-kercher-moriva-la-prova-foto-2135388/ ''Raffaele Sollecito: “Ero al pc mentre Meredith Kercher moriva: la prova”'']</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2014/01/20/italia/cronache/la-difesa-di-sollecito-era-davanti-al-pc-a-guardare-amlie-e-naruto-va-assolto-Keg4QqQtp54E5pgOOEA7FN/pagina.html ''La difesa di Sollecito: “Era davanti al pc a guardare Amélie e Naruto, va assolto”'']</ref>
Riga 175 ⟶ 172:
606, comma 1, lettera C: ''"inosservanza delle norme processuali stabilite a pena di nullità, di inutilizzabilità, di inammissibilità o di decadenza"''<ref>Articoli 606 e 620 del c.p.p.</ref>, probabilmente per aver usato una prova da dichiararsi nulla, cioè il gancetto repertato dopo troppo tempo e forse contaminato, e il coltello con DNA contraddittorio.<ref>[http://www.panorama.it/news/cronaca/omicidio-meredith-amanda-raffaele-giustizia/ ''Omicidio Meredith: Amanda e Raffaele assolti'']</ref>
Raffaele Sollecito, che ha atteso la sentenza nella casa di [[Bisceglie]], ha commentato: «Sono immensamente felice, torno a riprendermi la mia vita. Quella stessa magistratura che mi ha condannato ingiustamente mi ha restituito oggi la dignità e la libertà»<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/umbria/sentenza-meredith-sollecito-ora-ritorno-a-vivere_2103037-201502a.shtml ''Sentenza Meredith, Sollecito: "Ora ritorno a vivere"'']</ref>, paragonando in seguito la sua vicenda a un [[sequestro di persona]].<ref>[http://www.repubblica.it/cronaca/2015/03/30/news/caso_meredith_kercher_conferenza_sollecito-110819575/ ''Caso Kercher, dopo l'assoluzione Sollecito attacca: "Come liberato da un sequestro. Ora torno alla vita"'']</ref>
Riga 184 ⟶ 180:
Rudy Guede, l'unico condannato, in concorso con ignoti, e che affermò, in una contradditoria testimonianza, di aver visto l'assassino o gli assassini, ma non li identificò mai con Knox e Sollecito (parlò di Amanda solo in una rivelazione fatta ai suoi avvocati circa due anni dopo, ma la testimonianza era in contraddizione con molti fatti), ha commentato che il caso è chiuso anche per lui, e vuole solo laurearsi in Lettere e uscire dal carcere, rifiutando altresì di confessare<ref>[http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/03/29/ARmnRdxD-omicidio_meredith_chiuso.shtml ''Rudy Guede, l'unico in cella per l'omicidio Meredith: «Caso chiuso anche per me»'']</ref>, ma prendendo in considerazione la possibilità di chiedere un nuovo processo a causa del "concorso con ignoti" per cui è stato condannato (in alternativa alla possibile assoluzione o alla condanna come unico colpevole). In realtà la legge italiana prevede, per i delitti in concorso, che se uno o più dei concorrenti viene assolto, il rimanente o i rimanenti restino comunque colpevoli.<ref>[http://www.tesionline.it/v2/appunto-sub.jsp?p=63&id=206 Valentina Minerva, ''Caratteristiche dei sette possibili esiti assolutori del processo penale''], TesiOnLine</ref> I suoi avvocati smentiranno poi che Guede voglia chiedere la revisione.<ref>[http://www.viterbonews24.it/news/rudy-guede-non-ci-sta:innocente,-lo-dimoster%C3%B2_50676.htm ''Rudy Guede non ci sta: "Innocente, lo dimosterò"'']</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/cronache/rudy-guede-se-amanda-e-raffaele-sono-innocenti-sono-pure-io-1114145.html ''Rudy Guede: "Se Amanda e Raffaele sono innocenti, lo sono pure io"'']</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2015/04/08/omicidio-meredith-legale-rudy-guede-non-consideriamo-revisione-del-processo_CdCDrC0B2sJZAn9jfiFQvM.html ''Omicidio Meredith, il legale di Rudy Guede: "Non consideriamo la revisione del processo"'']</ref>
Gli avvocati dei due imputati assolti hanno annunciato che verrà chiesto un risarcimento per [[errore giudiziario]], [[danni morali]] e ingiusta detenzione; la Knox ha poi deciso di rinunciarvi a causa della condanna per calunnia.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/15_marzo_29/sollecito-voglio-mezzo-milione-io-forrest-gump-ha-fatto-grandi-cose-882edf6c-d5e6-11e4-b0f7-93d578ddf348.shtml ''Sollecito: «Voglio mezzo milione. Io Forrest Gump? Ha fatto grandi cose»'']</ref><ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/amanda-knox-finalmente-assolta-quella-verita-io-l-ho-gridata-per-anni-_2103709-201502a.shtml ''Amanda Knox: "Finalmente assolta Quella verità io l'ho gridata per anni"'']</ref><ref>[http://www.corriere.it/cronache/15_marzo_30/sollecito-non-chiamatemi-mai-piu-assassino-49d649fc-d6c3-11e4-a883-4c9c44a1b2f9.shtml ''Raffaele Sollecito ai giornalisti: «Non chiamatemi mai più assassino»'']</ref>
| |||