Semisonic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristinato |
|||
Riga 25:
In quell'anno, viene pubblicato un [[Extended play|EP]], ''Pleasure'', sotto l'[[Etichetta indipendente|etichetta indie]] ''CherryDisc'', a cui fa seguito il primo album, ''[[Great Divide (Semisonic)|Great Divide]]'', pubblicato dalla [[Music Corporation of America|MCA]] nel [[1996]].
Il trio raggiunge la grande ribalta due anni più tardi, nel [[1998]], con l'uscita del secondo album, ''[[Feeling Strangely Fine]]'' che, grazie al grande successo del brano ''[[Closing Time (Semisonic)|Closing Time]]'', raggiunge la Top 50 statunitense. Nello stesso anno, una registrazione live di ''Closing Time'' viene inserita nell'album benefico ''Live in the X Lounge''.
Al successo internazionale del gruppo contribuisce un altro brano dell'album, ''Secret Smile'', che nell'estate del [[1999]] diventa rapidamente uno dei pezzi più programmati dalle radio [[Gran Bretagna|britanniche]], al punto da raggiungere il 13º posto nelle classifica ufficiale britannica dei singoli.
|