Script for a Jester's Tear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elberto9092 (discussione | contributi)
Elberto9092 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
|Fonte = {{Cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = Certified Awards}} Digitare "Marillion" in "Keywords", dunque premere "Search".
}}
|precedente = [[Market Square Heroes]]
|anno precedente = 1982
|successivo = [[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]
|anno successivo = 1984
Riga 32:
'''''Script for a Jester's Tear''''' è il primo album del [[gruppo musicale]] [[neoprogressive]] [[Inghilterra|britannico]] [[Marillion]], pubblicato nel [[1983]] dalla [[EMI]]. Segue la pubblicazione del [[1982]] dell'[[Extended play|EP]] d'esordio ''[[Market Square Heroes]]''.
==Il disco==
''Script for a Jester's Tear'' è il primo album di una quadrilogia di cui fanno parte i successivi ''[[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]'' (1984), ''[[Misplaced Childhood]]'' (1985) e ''[[Clutching at Straws]]'' (1987). Il personaggio che lega gli album è il ''Jester'', ossia il [[giullare]] interpretato dal cantante [[Fish (cantante)|Fish]] durante i concerti dal vivo a supporto del disco. E' l'unico album dei Marillion con il batterista [[Mick Pointer]], che successivamente divenne un membro fondatore della band neo-progressive ''[[Arena (gruppo musicale)|Arena]]''. ''Script for a Jester's Tear'' ha prodotto due single: ''[[He Knows You Know]]'' e ''[[Garden Party (Marillion)|Garden Party]]''.
 
==Tracce==
===Versione originale===
# ''Script for A Jester's Tear'' – 8:42
# ''[[He Knows You Know]]'' – 5:23
# ''The Web'' – 8:52
# ''[[Garden Party (Marillion)|Garden Party]]'' – 7:19
# ''Chelsea Monday'' – 8:17
# ''Forgotten Sons'' – 8:23