Claudio Abbado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Dal 2002: La carriera dopo i Berliner: Precisazione.... Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 181:
Dal [[2003]] è impegnato con la nuova Orchestra del Festival di Lucerna la cui formazione è composta dalla Mahler Chamber Orchestra, da alcune prime parti dei [[Berliner Philharmoniker]] e dei [[Wiener Philharmoniker]], da solisti di fama internazionale come [[Emmanuel Pahud]], Natalia Gutman e Kolja Blacher, dall’Ensemble [[Sabine Meyer]], dal [[Quartetto Hagen]] e da elementi dell’[[Alban Berg]] Quartett. L'inizio del [[2003]] è quasi esclusivamente dedicato al pubblico italiano, a Ferrara e Reggio Emilia. In primavera riceve il prestigioso ''Premium Imperiale'' dell'Imperatore del Giappone.
Nel [[2004]] al Festival di Lucerna dirige '' Tristan und Isolde '' con [[Violeta Urmana]] e Rene Pape. Sempre lo stesso anno, promuove nella città di [[Bologna]] con [[Carlo Maria Badini]] e [[Giuseppe Modugno]] e sotto l'egida dell'[[Accademia Filarmonica di Bologna]] la nascita dell'''Orchestra Mozart''<ref>[http://www.orchestramozart.com/ Orchestra Mozart]</ref>
Al [[Teatro comunale Luciano Pavarotti]] di [[Modena]] dirige Così fan tutte con la Mahler Chamber Orchestra.
| |||