Concilio ecumenico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Theodoxa (discussione | contributi)
anacronismo
Riga 1:
[[File:Nicaea icon.jpg|thumb|Icona russa che raffigura [[Costantino I|Costantino]] fra i Padri conciliari al [[Concilio di Nicea I|primo Concilio di Nicea]] (325): il rotolo contiene il testo del [[Simbolo Niceno]] nella forma datagli più tardi al [[Concilio di Costantinopoli I|primo Concilio di Costantinopoli]] (381).]]
 
Il '''[[concilio]] ecumenico''' è una riunione solenne di tutti i [[vescovo|vescovi]] della [[cristianità]] per definire argomenti controversi di [[fede]] o indicare orientamenti generali di [[morale]]. L'[[etimologia]] dell'aggettivo "ecumenico" lo riconduce al greco ''[[ecumene]]'', "[l'intero] mondo abitato".