Inflazione (cosmologia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |
non è propriamente l'energia del vuoto |
||
Riga 1:
{{Universo}}
In [[cosmologia (astronomia)|cosmologia]] l''''inflazione''' è una teoria che ipotizza che l'[[universo]], poco dopo il [[Big bang]], abbia attraversato una fase di espansione estremamente rapida, dovuta a una grande [[pressione]] negativa generata
La teoria è stata proposta inizialmente da [[Alexei Starobinski]]<ref>Pisma Zh. Eksp. Teor. Fiz. 30, 719 (1979)</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=[[A. A. Starobinski]]|titolo=A New Type of Isotropic Cosmological Models Without Singularity|rivista=Physics Letters|volume=B91|pagine=99–102|data=24 marzo 1980}}</ref> in Unione Sovietica e contemporaneamente da [[Alan Guth]]<ref name="SLAC">[[Stanford Linear Accelerator Center|SLAC]] seminario, ''10-35 seconds after the Big Bang'', 23rd January, 1980. see Guth (1997), pg 186</ref><ref name="guth">A. H. Guth, ''The Inflationary Universe: A Possible Solution to the Horizon and Flatness Problems'', ''Phys. Rev. D'' '''23''', 347 (1981).</ref> negli Stati Uniti d'America,
| |||