Matrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
*La stanza dove comincia il film è la numero 303, il riferimento è alla trinità, come la stessa "Trinity". 303 è il numero dell'appartamento nel quale avviene la morte e resurrezione di NEO, 303 evoca la trinità, la Terza Forza, "Trinity" all'inizio del film si trova nella stanza 303 del hotel ''Heart'' (che significa "''cuore''", anche questo non è un caso), perché lei è la forza dell'amore del cuore, è il fuoco sessuale di Devi Kundalini che è il mistero gnostico attraverso il quale l'uomo risvegliato uccide l'ego, Smith, porta l'iniziato, NEO, alla resurrezione e lo accompagna fino alla Fonte di Dio, come si vede in [[Matrix Revolutions]], che è la rivoluzione finale. Si tratta del mistero del fuoco, del mistero di Prometeo, di Cate Proserpina, il mistero della fucina di Vulcano, Trinity è il fuoco sessuale che mette le ali all'iniziato. NEO, in [[Matrix Reloaded]], quando esce dal palazzo dopo essere tornato alla sorgente per la prima volta, vola spinto da un fuoco potentissimo che tutto scioglie...
*La Fonte di Dio, nel film, è rapprensentata dalla Sorgente e dall'Architetto di Matrix, che non è altro che il Demiurgo Architetto degli gnostici.
*Il nome Merovingio deriva dalla prima dinastia reale dei franchi (vedi [[Merovingi]]). Secondo alcuni autori moderni, poi smentiti dai risultati di una recente indagine genetica, essi erano i diretti discendenti
*I due lavavetri, nella scena in cui Mr. Anderson viene rimproverato dal capo, nella versione originale sarebbero dovuti essere i registi (e scrittori) di ''Matrix'', vale a dire i [[fratelli Wachowski]].
*Choi e DuJour: Gli amici che si presentano alla porta di Neo, all'inizio del film, si chiamano Choi e DuJour. Benché vengano pronunciati all'inglese, queste sono ovviamente due parole francesi: Choix Du Jour, ossia Scelta del Giorno. Il fulcro della storia è in fondo la scelta che Neo deve fare tra Matrix e la Realtà, tra pillola blu e pillola rossa.
|