Discussione:Diossina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 102:
::Scusate, ma nella discussione non trovo traccia di una spiegazione che giustifichi la rimozione della tabella sulle Emissioni di diossine in Germania. Potete illuminarmi per favore?--<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 08:42, 8 mar 2007 (CET)
:::Ho letto ora le note interne alla voce: il documento oscurato è stato elaborato dal ministero tedesco, non dal sito italiano che Scriban considera "non attendibile". L'ho reinserito, usando il link al medesimo documento su un sito universitario americano (lo stesso riportato su en.wiki, così va meglio? --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 08:47, 8 mar 2007 (CET)
Ho dei dubbi sulla frase "stima la quantità di diossine emesse dagli impianti di incenerimento europei pari ad una quota variabile dal 20 al 45% delle emissioni totali (e rispettivamente 40-30% per altri impianti industriali) a seconda delle metodologie di calcolo adottate: in altre parole, a seconda delle metodologie, tali due settori si contendono il primo e secondo posto delle maggiori emissioni, mentre le altre fonti sono stimate nettamente minoritarie."
Ho cercato sul sito dlle CE http://ec.europa.eu/environment/dioxin/download.htm ma i documenti sono molti e non è facile districarsi. Sarebbe bello che chi ha inserito questi dati mettesse il riferimento al documento preciso. Si achiaro, non li sto contestando (per ora) ma esorto ad una maggior precisione. Grazie --<small>[[Utente:Biopresto|<font color="blue">'''L'uomo in ammollo''']] </font></small> 09:00, 8 mar 2007 (CET)
|