Discussione:Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 172:
Grazie a tutti per la collaborazione
--[[Utente:Ema vinadio|Ema vinadio]] ([[Discussioni utente:Ema vinadio|msg]]) 15:12, 15 set 2014 (CEST)
 
== Aggiornamento informazioni paragrafo "Provvedimenti giudiziari" ==
 
Buongiorno a tutti,
 
Considerati gli sviluppi che hanno interessato le vicende giudiziarie di Marco Tronchetti Provera, vorrei proporre alcuni aggiornamenti ed integrazioni per la sezione “Provvedimenti giudiziari”.
 
Di seguito '''in grassetto''' il testo che potremmo aggiungere (in basso le fonti). Il primo paragrafo proposto (“Le indagini svolte…”) avrebbe come scopo quello di completare l’introduzione fornendo una panoramica.
 
A margine proporrei anche una leggera modifica del titolo di sezione: “Vicende giudiziarie” piuttosto che “Provvedimenti giudiziari”, espressione più neutra e vicina al contenuto dei paragrafi successivi (non essendoci stati provvedimenti).
 
--[[Utente:Ema vinadio|Ema vinadio]] ([[Discussioni utente:Ema vinadio|msg]]) 15:12, 24 giu 2015 (CEST)
 
 
'''Vicende giudiziarie'''
 
Nel corso degli anni, i magistrati hanno archiviato '''tutti i capi di incolpazione''' contestati a Marco Tronchetti Provera '''relativamente alla vicenda Telecom''', in quanto non sono emerse responsabilità a lui imputabili.<ref name="IlSole24Ore_1">{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2015-06-12/dieci-anni-senza-perche--074125.shtml|titolo=Il Sole 24 Ore: Dieci anni senza un perché|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
 
-------------
 
Nella frase precedente è stata omessa una parentesi in virtù del fatto che i capi di incolpazione sono stati archiviati.
 
-------------
 
'''Le indagini svolte per quasi 10 anni dai PM, magistrati diversi e appartenenti a diverse procure, hanno sempre escluso responsabilità di Tronchetti Provera.'''<ref name="IlSole24Ore_1" />
'''La vicenda dei "dossier illegali", nella quale non è mai stato processualmente coinvolto,'''<ref name="IlSole24Ore_2">{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-04-18/caso-kroll-tronchetti-rinuncia-prescrizione-081455.shtml?uuid=ABw90gRD|titolo=Il Sole 24 Ore: Caso Kroll, Tronchetti rinuncia alla prescrizione|accesso=24 giugno 2015}}</ref> '''è stata chiusa con la sentenza della Corte d'assise di Milano che ha escluso ogni sua responsabilità e ha individuato i veri colpevoli, concludendo che le azioni illecite furono "poste in essere da Tavaroli e Cipriani per forzare la mano all’azienda e raggiungere obiettivi di comune interesse (in sintesi denaro e potere), del tutto a prescindere dagli interessi del Gruppo, ed anche del vertice"'''.<ref name="IlSole24Ore_2" /> '''La vicenda Kroll, invece, per la quale Tronchetti Provera era stato condannato in primo grado a 1 anno e otto mesi, si è conclusa con l'assoluzione piena di quest'ultimo nel giudizio d'appello perché il fatto non costituisce reato (art 530 c.p. Comma 1), come riportato al paragrafo “Caso Kroll”'''.<ref name="CorriereDellaSera">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2015/giugno/12/Spionaggio_sull_affare_Telecom_Assolto_co_0_20150612_41126a8a-10c5-11e5-9418-feea22ac9f01.shtml|titolo=Corriere della Sera: Spionaggio sull'affare Telecom. Assolto Tronchetti Provera|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
 
 
Scandalo Telecom-Sismi: sanzione amministrativa '''per Telecom e Pirelli'''
 
''Non propongo alcuna integrazione per questo paragrafo''
 
 
Inchiesta Radar: archiviazione
Sempre nell'ambito di questa vicenda, il 24 luglio 2010 emerge la notizia che Marco Tronchetti Provera è indagato nell’inchiesta sul sistema "Radar", installato in Telecom nel 1999, prima dell'ingresso di Pirelli nel gruppo, e che, per via di un difetto nella sua funzione antifrodi commerciali, consentiva l'estrazione dei tabulati telefonici di qualunque utenza senza che restasse traccia di chi aveva interrogato il sistema. Un problema segnalato nel 2006 alla magistratura proprio dall'allora presidente dell'azienda telefonica Tronchetti. L'inchiesta, per la quale la Procura di Roma aveva già chiesto l'archiviazione, si è successivamente spostata per competenza a Milano, '''dove è stata archiviata il 4 marzo del 2014.'''<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2014/maggio/21/Telecom_archiviazione_per_Tronchetti_co_0_20140521_44611dc6-e0ab-11e3-927a-572873319f2d.shtml|titolo=Corriere della Sera: Telecom, archiviazione per Tronchetti|accesso=}}</ref>
 
 
Caso Bondi: archiviazione
 
''Non propongo alcuna integrazione per questo paragrafo''
 
 
'''Dossier illegali: Corte d’appello sancisce nessuna responsabilità degli ex vertici Telecom'''
 
'''La vicenda dei cosiddetti "dossier illegali" si chiude con la sentenza della Corte d'assise del 13 febbraio 2013.''' '''I giudici, nell'individuare i responsabili delle attività illecite, scrivono nella sentenza: "I rilievi – plurimi ed articolati – che precedono dimostrano, per quanto qui si occupa, che le condotte appena ricostruite ed esaminate nei dettagli furono poste in essere da Tavaroli e da Cipriani per forzare la mano all’azienda e raggiungere obiettivi di comune interesse (in sintesi: denaro e potere), del tutto a prescindere dagli interessi del gruppo, e anche del vertice”.'''<ref name="IlSole24Ore_2" />
 
 
 
Caso Kroll: assoluzione in appello con formula piena
 
Nel novembre 2012 Tronchetti Provera è stato rinviato a giudizio con l’accusa di ricettazione per il caso Kroll nell'ambito della vicenda dei dati copiati dal computer di un dipendente dell’agenzia investigativa[14][15]. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano in persona del procuratore aggiunto, Alfredo Robledo, aveva chiesto per il manager una condanna a due anni e il pagamento di una multa di cinquemila euro.[16]
Il 17 luglio 2013 il Tribunale di Milano lo condanna in primo grado ad un anno e otto mesi di reclusione per il reato di ricettazione, concedendo le attenuanti generiche e la sospensione condizionale della pena.[16][17] (poi coperta da indulto). Il reato che cade però in prescrizione nel settembre seguente.
Il 17 aprile 2015 alla Corte d'Appello di Milano Tronchetti afferma che «rinuncio alla prescrizione, la considero moralmente inaccettabile per un reato che non ho commesso» e i suoi difensori chiedono anche la riapertura del dibattimento anche sulla base di nuove testimonianze. in particolare sottolineano come Tronchetti non fosse a conoscenza dell'acquisizione dei file dell’agenzia investigativa Kroll da parte degli uomini di Tavaroli, e come anzi abbia chiesto di fare immediato ricorso all'autorità giudiziaria.
'''L'11 giugno i giudici hanno assolto Marco Tronchetti Provera con formula piena (art 530 c.p. Comma 1) perché il fatto non costituisce reato.'''
<ref name="CorriereDellaSera" />
<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/06/12/italia/cronache/caso-kroll-tronchetti-assolto-dopo-anni-0v4H7s64fmXfL4oc8u9ueI/pagina.html;jsessionid=F9697126D40C022777066D4DBDFE3A28|titolo=La Stampa: Caso Kroll, Marco Tronchetti Provera assolto dopo 10 anni|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/06/11/economia/tronchetti-provera-assolto-in-appello-dallaccusa-di-ricettazione-slVFmWiRMBtCEVjP5UHRvL/pagina.html|titolo=La Stampa: Tronchetti Provera assolto in appello dall’accusa di ricettazione|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_11/caso-kroll-tronchetti-provera-assolto-appello-e528684e-103f-11e5-9af2-c0e873d99e21.shtml|titolo=Il Corriere della Sera: Caso Kroll: Tronchetti Provera assolto in Appello|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=La Repubblica: Caso Kroll, Tronchetti assolto in appello dall'accusa di ricettazione|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/economia/assoluzione-definitiva-tronchetti-nel-caso-telecom-kroll-1139744.html|titolo=Il Giornale: Assoluzione definitiva per Tronchetti nel caso Telecom-Kroll|accesso=24 giugno 2015}}</ref>
 
 
==Note==
<references/>
Ritorna alla pagina "Marco Tronchetti Provera".