Ol Doinyo Lengai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rigel73 (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
m link
Riga 29:
Nel 1960 Dawson (Dawson, 1962) ha così descritto la sequenza evolutiva del vulcano:
 
* '''Tufi gialli con lave''': costituiscono il corpo principale dell'edificio e sono il risultato di una serie di episodi esplosivi. In particolare, i tufi sono costituiti da cristalli di nefelina e pirosseno in matrice [[zeolite|zeolitica]], [[limonite|limonitica]] e carbonatica, mentre le lave sono [[Nefelina|nefeliniti]] e [[fonolite|fonoliti]]. Queste rocce, correlate da Dawson con rocce esposte nella [[Gola di Olduvai]] (Dawson et al., 1995) sono datate 0.15-0.4 Ma.
 
* '''Tufi grigi''': costituiscono i coni e i crateri parassiti formati sui fianchi dell'edificio vulcanico principale. In particolare, essi contengono blocchi di [[tufo|tufi]] gialli, tufi a nefelina e tufi a [[mica]], [[pirosseno]] e [[olivina]].