Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Foto cercasi: nuova sezione
Riga 89:
Ciao, ho rimosso il tuo edit perchè il travertino non è un marmo in senso stretto, ovvero un calcare ricristallizzato con tessitura saccaroide, definizione complessa ma che identifica in maniera univoca un vero "marmo". Spesso il termine marmo viene utilizzato nell'accezione di "pietra idonea ad essere lavorata" (e il travertino rientra pienamente in questa definizione) ma si tratta di una generalizzazione non corretta. Un saluto.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 14:27, 11 mag 2015 (CEST)
:Su Commons c'è [https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Travertine Category:Travertine] non so se può aiutare.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 14:56, 12 mag 2015 (CEST)
 
== Foto cercasi ==
 
Ciao Lupa,</br>
al momento sto scrivendo due articoli, uno su Palazzo Serristori in Borgo e uno su Borgo Vecchio (poi dovrebbe seguire un articolo su Borgo Nuovo). Ho problemi pero' a trovare fotografie e/o illustrazioni, sia per l'uno che per l'altro argomento. Tu, che sei la massima fotografa wikipedica romana, avresti materiale in proposito? Grazie, [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 16:03, 24 giu 2015 (CEST)