Inazuma Eleven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.47.196.226 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.20.88.11 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 29:
== Trama ==
Il protagonista, Mark Evans, frequenta la scuola media Raimon Junior High (la parola Raimon significa "cancello del fulmine" ed è scritta {{tutto attaccato|雷門}}), dove vorrebbe fondare un club di calcio. All'inizio i membri sono solo sette (Jack Wallside, Tod Ironside, Kevin Dragonfly, Timmy Saunders, Sam Kincad, Steve Grim e lo stesso Mark, che è il portiere e anche il capitano della squadra) ma Mark non si arrende e riesce a creare una squadra composta da tutti gli 11 calciatori: si aggiungono Nathan Swift, Jim Wraith, Max(Maxwell Carson) e Willy(William Glass). Tuttavia Nelly Raimon, la figlia del preside, odia la squadra e quindi organizza un'amichevole contro la temibile Royal Academy in cui gioca Jude Sharp, dicendo che se non avessero vinto, lei avrebbe disfatto la squadra ma se al contrario fossero risultati i vincitori, li avrebbe fatti gareggiare nel Football Frontier, il torneo calcistico giovanile più importante del Giappone. Il Football Frontier è diviso in due parti: le qualificazioni regionali e le fasi finali, in cui gareggiano le più forti squadre del Paese. All'inizio la Raimon non è molto forte, ma durante l'amichevole con la Royal Academy Axel Blaze (soprannominato "il bomber di fuoco"), si unisce alla Raimon per cercare di evitare la disastrosa sconfitta, ed infatti segna appena entra in campo. A quel punto i giocatori della Royal Academy abbandona la partita perché hanno individuato in Axel un futuro giocatore della loro squadra e appena l'hanno visto giocare non è servita loro un'altra dimostrazione. Dopo alcune peripezie, Mark riesce a convincere Axel ad unirsi alla Raimon poco prima dell'inizio del Football Frontier, che prevede qualificazioni regionali e poi un torneo nazionale. La prima partita delle regionali è contro la Occult Junior High. All'inizio la Occult sembra avere la meglio grazie ad una tecnica chiamata ''Blocco Invisibile'', ma Axel capisce come superarla e porta la sua squadra alla vittoria. Nel secondo turno delle regionali la Raimon dovrà giocare con una squadra di selvaggi: la Wild Junior High, i cui giocatori assomigliano ad animali. Grazie alla nuova tecnica, il ''Trampolino Inazuma'' di Axel e Jack, la Raimon passa al terzo turno dove deve affrontare una squadra di cervelloni che gioca seguendo le statistiche indicate ai giocatori da un computer, la Braiwashing Junior High. Per colpa dei trucchi usati dalla Braiwashing la Raimon sembra destinata a perdere, ma i giocatori non si arrendono e riescono a ribaltare il risultato. La Raimon adesso deve affrontare la Otaku Junior High, una squadra composta da giocatori poco forti che ha superato i primi tre turni imbrogliando (quando la squadra avversaria tira, i difensori usano una tecnica che alza un gran polverone e in questo modo il portiere ha il tempo di spostare la porta), ma la Raimon non lo sa, e lo scopre durante il corso della partita grazie all'intuizione di Willy, che lo dimostra anche mostrando con un trucco cosa succede in realtà. Con questa informazione la Raimon vince la partita e approda alla finale delle regionali dove deve affrontare la temibilissima Royal Academy. Tutti i giocatori della Raimon tranne il capitano Mark sono preoccupatissimi per due motivi: il primo è che la Royal vince il Football Frontier da quarant'anni consecutivi e il secondo che nell'amichevole prima del Football Frontier avevano perso 20-1. Tuttavia durante la partita sia la Raimon che la Royal capiscono che la squadra di Mark durante il Football Frontier è cresciuta molto e riesce quindi a competere con la Royal. Proprio per questo, Ray Dark, l'allenatore della Royal
==Personaggi==
|