Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 62:
Tra il [[997]] e il [[999]] Arduino ebbe forti contrasti con i [[vescovi di Ivrea]] e di [[vescovi di Vercelli|Vercelli]].
Ai fini di limitare il potere dei [[marchese|marchesi]] e di impedire che il loro titolo diventasse dinastico, gli imperatori del [[Sacro Romano Impero]] avevano infatti da tempo imboccato la strada del conferimento di [[Vescovo-Conte|poteri
Venuto a guerra aperta nel febbraio del [[997]] con il [[vescovo di Vercelli]] Pietro, il marchese assediò la città e infine entrò in [[Vercelli]] con i suoi [[Vassallo|vassalli]] minori, incendiando il [[Duomo di Vercelli|Duomo]] e causando la morte del vescovo.
|