Enstatite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m accorpate due sezioni |
|||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Enstatite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->▼
|immagine = Enstatite-USGS-BYU492.jpg<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->▼
|classificazione = VIII/F.02-10<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->▼
|formula = MgSiO<sub>3</sub>-(Mg,Fe)SiO<sub>3</sub><!--scrivere la formula bruta-->▼
|gruppo = trimetrico<!--scrivere il gruppo cristallino-->▼
|ortorombico<!--scrivere il sistema critallino-->▼
▲{{Minerale|
▲Enstatite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
▲Enstatite-USGS-BYU492.jpg<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
▲VIII/F.02-10<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
▲MgSiO<sub>3</sub>-(Mg,Fe)SiO<sub>3</sub><!--scrivere la formula bruta-->
▲trimetrico<!--scrivere il gruppo cristallino-->
▲ortorombico<!--scrivere il sistema critallino-->
|
classe =
Riga 29 ⟶ 13:
parametri =
<!--scrivere i parametri di cella-->
|puntuale = 2/m 2/m 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->▼
|spaziale = P bca<!--scrivere il gruppo spaziale-->▼
▲2/m 2/m 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
▲P bca<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
Riga 59 ⟶ 39:
coloreriflessi =
<!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
}}
In Natura si trova in miscele isomorfe con la [[ferrosilite]].
==
Granulare, fibroso.
== Origine e giacitura ==
== Varietà ==
Riga 82 ⟶ 56:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Enstatite.shtml
{{Gruppo del pirosseno}}
{{Portale|mineralogia}}
|