Enstatite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m accorpate due sezioni
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale|
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
|nomeminerale = Enstatite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|immagine = Enstatite-USGS-BYU492.jpg<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|classificazione = VIII/F.02-10<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|formula = MgSiO<sub>3</sub>-(Mg,Fe)SiO<sub>3</sub><!--scrivere la formula bruta-->
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|gruppo = trimetrico<!--scrivere il gruppo cristallino-->
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
|ortorombico<!--scrivere il sistema critallino-->
{{Minerale|
nomeminerale =
Enstatite<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|
immagine=
Enstatite-USGS-BYU492.jpg<!--inserire qui il nome dell'immagine della specie minerale-->
|
classificazione =
VIII/F.02-10<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|
formula =
MgSiO<sub>3</sub>-(Mg,Fe)SiO<sub>3</sub><!--scrivere la formula bruta-->
|
gruppo =
trimetrico<!--scrivere il gruppo cristallino-->
|
ortorombico<!--scrivere il sistema critallino-->
|
classe =
Riga 29 ⟶ 13:
parametri =
&nbsp; <!--scrivere i parametri di cella-->
|puntuale = 2/m 2/m 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
|spaziale = P bca<!--scrivere il gruppo spaziale-->
puntuale =
2/m 2/m 2/m<!--scrivere il gruppo puntuale-->
|
spaziale =
P bca<!--scrivere il gruppo spaziale-->
|
valoredensita =
Riga 59 ⟶ 39:
coloreriflessi =
&nbsp; <!--scrivere il colore dello striscio su porcellana-->
|
tipodiffusione =
&nbsp; <!--scrivere se è raro, diffuso, comune ecc...-->
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La L''''enstatite''' è un ortopirosseno ricco in Mg, comune in peridotiti e gabbri; ma si trovano comunemente anche in molte rocce metamorfiche di alto grado.
In Natura si trova in miscele isomorfe con la [[ferrosilite]].
 
== Abito cristallinoMorfologia ==
Granulare, fibroso.
 
== Origine e giacitura ==
 
== Forma in cui si presenta in natura ==
 
== Varietà ==
Riga 82 ⟶ 56:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Enstatite.shtml WebminWebmineral.com]
 
{{Gruppo del pirosseno}}
{{Portale|mineralogia}}