Università degli Studi di Napoli Federico II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
L''''Università degli Studi di Napoli Federico II''' è una [[università italiana]] statale.
 
Fondata dall'[[Imperatore del Sacro Romano Impero Germanico|imperatore]] del [[Sacro Romano Impero germanico|Sacro Romano Impero]] e [[re di Sicilia]] [[Federico II di Svevia]], è la principale istituzione accademica napoletana ed una delle più importanti in [[Italia]] e nelin [[Europa|continente]]<ref name=università>{{en}} [http://www.excellenceranking.org/eusid/EUSID CHE ExcellenceRanking 2010] ''[[Die Zeit]]''</ref>; celebre per essere la più antica università fondata attraverso un provvedimento statale è, quindi, la più antica università laica e statale del mondo<ref>Una discussione sulla questione è in {{cita|Fulvio Delle Donne|pp. 9-10}}.</ref><ref>{{cita libro |cognome= Capitani |nome= Ovidio |wkautore= Ovidio Capitani |titolo= Storia d'Italia |volume= vol. 4 |anno= 1981 |editore= UTET |città=Torino |p= 122 }} {{NoISBN}}</ref><ref name="NKamp">{{cita libro |autore = [[Norbert Kamp]] |url_capitolo = http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-ii-di-svevia-imperatore-re-di-sicilia-e-di-gerusalemme-re-dei-romani_(Federiciana)/ |capitolo = Federico II di Svevia |titolo = [[Enciclopedia Federiciana]] |città = Roma |editore = [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]] |accesso = 30 luglio 2014}}</ref>.
 
== Storia ==