Multiple-winner badge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precedenti modifiche effettuate da me senza log-in. |
ancora non ufficiale https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Multiple-winner_badge |
||
Riga 17:
Fino al 2008, i club insigniti del citato stemma, acquisivano, inoltre, il diritto di mantenere in via permanente la coppa vinta. Le squadre vincitrici che ancora non avessero guadagnato tale diritto potevano mantenere esposta nella propria sala dei trofei una riproduzione della coppa in scala massima dell'80% rispetto alle dimensioni del trofeo originale. Dal 2009, la coppa originale resta in ogni caso alla UEFA, ferma restando l'assegnazione del multiple-winner badge alle squadre che ne soddisfino i requisiti. Dallo stesso anno, alla squadra vincitrice viene consegnata una riproduzione della coppa delle stesse dimensioni dell'originale.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/multimediafiles/download/regulations/uefa/others/70/22/60/702260_download.pdf|titolo=Regulations of the UEFA Champions League|lingua=en|formato=pdf|accesso=19 agosto 2013|editore=UEFA.com}}</ref><br>
Dopo tale modifica al regolamento, solo un club è riuscito
* {{Bandiera|Spagna}} {{Calcio Barcellona}}, al raggiungimento del suo quinto titolo nell'[[UEFA Champions League 2014-2015|edizione 2014-2015]].
|