Discussione:Cazzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Cazzo" in sardo: nuova sezione
Riga 175:
 
'''Cazzo''' e '''casso''', sono due parole diverse che hanno finito per intrecciarsi, sovrapporsi e confondersi nel linguaggio comune, per ignoranza perché in realtà '''casso''' corrisponde al latino '''cassus''' (privo, vuoto, inutile, vano, vuoto) come il cassetto, la cassa e il casso della tezza/teggia del fieno; da cui l'espressione ''non vali un casso/cazzo'' (niente perché vuoto, inutile perché non c'è niente). Alberto Pento --[[Speciale:Contributi/79.38.249.59|79.38.249.59]] ([[User talk:79.38.249.59|msg]]) 06:43, 6 mag 2015 (CEST)
 
== "Cazzo" in sardo ==
 
Mi preme sottolineare il fatto che "cazzo" in sardo non si scriva "Gazzu" (che è il modo in cui viene pronunciato il termine) ma "Catzu", poiché vi sono regole grammaticali piuttosto differenti dall'italiano. Non essendo possibile modificare la pagina direttamente, ho voluto sottolineare l'errore qui.
Ritorna alla pagina "Cazzo".