Discussione:Università degli Studi di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Deguef (discussione | contributi)
Deguef (discussione | contributi)
Riga 99:
Un'ultima osservazione. Essere conosciuti solo nel novero degli studiosi di una disciplina o di un settore, ma ignorati dal resto del mondo accademico internazionale è sufficiente? Oppure se si è conosciuti in un solo paese straniero come ad es. La Francia o la Germania, ma ignoti altrove? Forse sarebbe opportuno mettere dei paletti e dare indicazioni precise sul livello di notorietà necessario. Applicando criteri restrittivi si incontrerebbero serie difficoltà a raggiungere 50 nomi fra tutte le discipline, ma con criteri meno selettivi si potrebbero inserire centinaia di nomi.
 
* E' sparita la lista dei docenti di rilevanza accademica internazionale a seguito di obiezioni sui criteri di scelta dei nomi. Ma allora le medesime considerazioni debbono valere anche per gli ''alunni celebri''. A qualcuno può non piacere il nome di Salvini e a qualche altro quello della Camusso. E i giornalisti e gli stilisti citati? Perchè solo alcuni? Siamo quindi coerenti e cancelliamo tutti i nomi. Io personalemte penso che sarebbe opportuno ripristinare la lista dei "docenti celebri" introducendo alcuni criteri generali. Ne elenco alcuni: (1) Escludere docenti ancora di ruolo per evitare gelosie fra colleghi e immettere solo nomi di defunti o di docenti da anni fuori ruolo; (2) escludere anche i docenti ''mordi e fuggi'' inserendo solo nominativi di docenti che si sono dedicati con impegno per almeno un decennio all'Università degli Studi di Milano. (3) inserire nomi di docenti che per i loro studi, le prestigiose cariche ricoperte in organismi internazionali, le relazioni tenute in importanti consessi internazionali su invito degli organizzatori stranieri hanno dato lustro all'Ateneo; (4) inserire nomi di docenti che hanno ricoperto cariche importanti in seno all'Ateneo (Rettore, Preside di Facoltà, Direttore di Dipartimento o Istituto); (5) inserire nomi di docenti che hanno svolto attività didattica in importanti università straniere. A questi si potrebbero aggiungere docenti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti dal Presidente della Repubblica o da capi di stato stranieri e altri criteri ancora. --[[Utente:Deguef|Deguef]] ([[Discussioni utente:Deguef|msg]]) 17:04, 26 giu 2015 (CEST)
+ E' sparita la lista dei docenti di rilevanza accademica internazionale a seguito di obiezioni sui criteri di scelta dei nomi. Ma allora le medesime considerazioni debbono valere anche per gli studenti che sono diventati famosi.
 
== Collegamenti al trasporto pubblico ==
Ritorna alla pagina "Università degli Studi di Milano".