Androsace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso avviso stub |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; rimuovo link da parametro formato |
||
Riga 50:
|famigliaFIL=[[Myrsinaceae]]
}}
'''''Androsace''''' è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Primulaceae]], e secondo solo alla [[Primula]] come numero di specie.<ref name=schnee>{{
È un genere prevalentemente artico-alpino che comprende oltre un centinaio di specie diffuse al disopra dei 1500 metri a partire dall' [[Himalaya]], (da dove ha avuto origine), e nelle montagne centrali dell'Asia, nel Caucaso, nelle montagne del centro-sud Europa (particolarmente nelle Alpi e nei Pirenei), fino all'[[America del Nord]].
Riga 58:
Recenti studi molecolari indicano che i generi ''[[Douglasia]]'' (presente nell'estremità orientale della Siberia e nella parte ocidentale del Nord America, ''Pomatosace'' (endemismo himalayano) e ''Vitaliana'' (endemismo europero) appartengono alle Androsace.<ref name=schnee/><ref>Trift I., Anderberg A. A. and Källersjö M. 2002. ''The monophyly of Primula (Primulaceae) evaluated by analysis of sequences from the chloroplast gene rbcL''. Systematic Botany 27(2):396-407</ref>
Studi filogenetici hanno inoltre dimostrato che il progenitore dell'Androsace comparve 35 milioni di anni fa e si trattava probabilmente di una specie annuale.<ref name=Bou>{{
==Descrizione==
|