Lord Ruthven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
portale|letteratura
Riga 37:
Tornato in Inghilterra, è sconvolto e terrorizzato quando la sorella annuncia l'intenzione di sposarsi proprio con Lord Ruthven, il quale ricorda al giovane il giuramento fatto, rivelando di essersi mutato in vampiro proprio per non aver rispettato un simile patto. Mentre il matrimonio si avvicina, Aubrey precipita nell'angoscia e infine in una follia che lo porta alla morte. Solo negli ultimi istanti di vita rivela la verità, ma ormai è tardi. Ruthven è scomparso e la sorella giace morta, uccisa dal vampiro.
 
== ''Der Vampyr'' di Heinrich Marschner e Wilhelm August Wohlbrück ==
Durante un sabba infernale, il Signore dei Vampiri ricorda a lord Ruthven di sacrificargli, pena la dannazione, tre vittime, entro 24 ore. Quella notte stessa seduce e uccide la giovane Janthe, figlia di Sir Berkley. Il padre, con un gruppo di cappiatori, riesce a ferire il vampiro, ma questi risorge grazie alla luce della luna sotto gli occhi dell'amico Edgar Aubrey, al quale Ruthven impone di non dire a nessuno ciò che ha visto.
 
Riga 43:
 
Al paese, Dibdin racconta, sconvolto, di aver visto Ruthven sedurre e uccidere l'amata e di avere inutilmente cercato di ucciderlo. Intanto Davenaut, commosso dall'amore tra i due giovani, che inizia ad avere dubbi circa le nozze, ma appare Lord Ruthven, che e intima un'immediata cerimonia. Edgar trova finalmente il coraggio di svelare la vera identità dell'uomo. Alla pronuncia della parola "vampiro", le potenze infernali si scatenano e incenerendo Ruthven all'istante, mentre, tra lo sgomento generale, Davenaut si affretta a stringere il matrimonio tra la figlia e Edgar.
 
{{portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Personaggi letterari]]