Small Craft on a Milk Sea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemo
Riga 5:
|artista3 = Leo Abrahams
|tipo album = Studio
|giornomese = 29 ottobre
|anno = 2010
|postdata = {{sp}}{{bandiera|DEU}}<br />15 novembre 2010 {{bandiera|GBR}}
|postdata =
|durata = 49:11
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|genere = Musica ambientaleAmbient
|genere2 = Musica elettronica
|etichetta = [[Warp Records|Warp]]
|produttore =
|registrato = 2010
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|prima discografia = Brian Eno
|precedente = Making Space
Riga 32 ⟶ 33:
|anno successivo3 =
}}
'''''Small Craft on a Milk Sea''''' è un [[album in studio]] didei musicisti [[Regno Unito|britannici]] [[Brian Eno]], [[Jon Hopkins]] e [[Leo Abrahams]], uscitopubblicato nel 2010. È stato il primo album di Eno pubblicato dalla [[Warp Records]].<ref name=AllMusic>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/small-craft-on-a-milk-sea-mw0002041188|titolo=Small Craft on a Milk Sea - AllMusic|accesso=6 maggio 2014}}</ref>
 
== Il disco ==
Album improvvisato, strumentale ed eterogeneo, ''Small Craft on a Milk Sea'' presenta tracce ambient (''Emerald and Lime'', ''Complex Heaven'', la title track), brani più violenti (''Flint March'', ''2 Forms of Anger'', ''Paleosonic'') e altri di ispirazione varia (il funky sperimentale di ''Dust Shuffle'', l'"[[exotica]]-jazz" di ''Bone Jump'', il [[breakbeat]] di ''Horse'', la [[drone music]] della conclusiva ''Late Antropocene'').<ref name=BBC>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/music/reviews/93rj|titolo= BBC: Brian Eno Small Craft on a Milk Sea Review|accesso=6 maggio 2014}}</ref><ref name=SPIN>{{cita news|autore=Andy Beta|titolo=Brian Eno, Small Craft on a Milk Sea|pubblicazione=SPIN|data=novembre 2010|lingua=en}}</ref> Numerose composizioni presenti sull'album ricordano la musica presente nell'album ''[[On Land]]'' di Brian Eno.<ref name=AllMusic/><ref name=BBC/><ref name=SPIN/> Riferendosi ai brani del disco, il "non-musicista" dichiarò: {{citazione|...leLe improvvisazioni [dell'album] non avevano come scopo quello di diventare canzonibrani, piuttosto paesaggi, la sensazione di un luogo o forse la suggestione di un evento.}} Lo stesso compositore ricorda che le tracce di questa pubblicazione vennero concepite come "film fatti di solo suono".<ref name=BBC/>
 
== Tracce ==
Riga 71 ⟶ 72:
|Durata15 = 8:09
}}
 
== Formazione ==
* [[Brian Eno]] – [[computer]]
* [[John Hopkins]] – [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], elettronica
* [[Leo Abrahams]] – [[chitarra]], [[laptop]], [[guitaret]]
 
;Altri musicisti
* Jez Wiles – [[Strumento a percussione|percussioni]] (tracce 4, 5, 6 e 8)
 
== Note ==
Riga 76 ⟶ 85:
 
== Bibliografia ==
* {{citaCita news|autore = Alberto Campo|titolo = Musiche come film ciechi, Brian Eno, Small Craft on a Milk Sea, Brian Eno with John Hopkins & Leo Abrahams|pubblicazione = Rumore #226|data = novembre 2010|lingua=it}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|releasemaster|2518142285840|Brian Eno with Jon Hopkins & Leo Abrahams – Small Craft onOn aA Milk Sea|accesso = 27 giugno 2015}}
 
{{Jon Hopkins}}