Discussioni template:References: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 304:
:::::Già che ci siamo, possiamo rimuovere anche il parametro "auto"? Non serve praticamente a nulla, se non a farmelo cancellare ogni volta…--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:59, 26 giu 2015 (CEST)
::::::Quindi la proposta finale sarebbe di lasciare solo la possibilità di decidere la larghezza delle colonne? Per me va bene.-- [[Utente:Fringio|<span style="color:green; font-weight:bold; font-family:Helvetica;">Fringio</span>]] – [[Discussioni utente:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:chiller; color:#000">α†Ω</span>]] 08:51, 30 giu 2015 (CEST)
:::::::Indicativamente, {{references|2}} si potrebbe convertire in automatico in {{references|colwidth=30em}} e {{references|3}} in {{references|colwidth=20em}}. Per comodità si può anche fare in modo che {{references|20em}} venga riconosciuto. Meglio ancora, possiamo decidere due o tre larghezze in em standard (tipo "stretto" e "strettissimo") da impostare nel CSS, così si possono anche personalizzare --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:27, 30 giu 2015 (CEST)
|