Demidov (famiglia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
Il primo artefice della ricchezza familiare fu [[Demid Antuf'ev]], che era un artigiano che esercitava la professione di fabbro a [[Tula (Russia)|Tula]] nel [[XVII secolo|Seicento]]. Sui figlio [[Nikita Demidov|Nikita]] aveva continuato l'impresa paterna, specializzandosi soprattutto nella realizzazione di armi, che divennero note per la loro perfezione tecnica. Nel [[1672]] inventò un fucile economico che attirò addirittura l'attenzione dello zar<ref name=T>[http://www.treccani.it/enciclopedia/demidov_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani]</ref>.
 
Nel [[1712]] infatti Tula fu visitata da [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]] e concesse a Nikita di costruire la prima vera fabbrica d'armi in Russia, l<nowiki>'</nowiki>''Arsenale di Tula'', ancora oggi attiva e conosciuta come [[Tul'skij Oružejnyj Zavod|Tulsky Oruzheiny Zavod]] (TOZ), che divenne la principale del suo paese e permise all'[[Impero russo]] di affrancarsi dalla fornitura di armi dall'estero. La sua produzione fu fondamentale per la vittoria nella guerra contro l'[[Impero svedese]]. In ringraziamento al padre, lo zar concesse a Nikita di cambiare il proprio cognome da Antuf'ev a Demidov. Nikita divenne fornitore di armi per l'[[esercito imperiale russo]] e fu un fedele collabporatorecollaboratore dello zar, sostenendolo nell'impresa della [[fondazione di San Pietroburgo]], nuova capitale dell'[[Impero russo]]<ref name=T/>.
 
Ebbe quattro figli, il più grande dei quali, Akinfij (1678-1754), diresse le officine di Nevjani ne fece costruire altre nove e scoprì le miniere d'argento dell'[[Monti Altaj|Altai]], ottenendo coi fratelli, nel [[1726]], il diploma comitale di nobiltà ereditaria<ref name=T/>. Nel frattempo Tula andava diventando il più grande centro per la lavorazione dell'acciaio dell'[[Est europeo]] e nel 1724 i Demidov vi fondarono un [[museo delle armi]], il più antico della città.