Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Riga 338:
Ora, se spostiamo la questione della diossina nella voce apposita possiamo dirigerci piú facilmente verso la sistemazione di questa voce. [[Utente:Nemo_bis/TIA|Qui]] c'è la versione da cui propongo di proseguire e che mi pare si possa inserire subito (se non ci sono obiezioni). La voce si può sbloccare fra un po' o anche subito. [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 02:58, 7 mar 2007 (CET)
::IMHO si rovina la voce Diossina che è (era) stabile e ci infiliamo dentro motivi di polemiche (su certi aspetti io non sono d'accordo... e vedo che alcune osservazioni sono state "dimenticate"...). Inoltre in pratica la voce "incenritore" viene privata di alcuni utili dati (le % secondo varie fonti) costringendo il lettore a leggersi 1000 voci x trovare 2 dati.
:::Ma gli inceneritori sono un esempio rilevante di impianti produttori di diossina, quantomeno perché ''percepiti'' come una delle fonti principali (e non erroneamente, stando ai dati sul passato), e comunque il discorso sulla loro rilevanza può essere a mio parere trattato in modo piú coerente nella voce generale sulla diossina, anche perché se per dimostrare che gli inceneritori sono una fonte trascurabile citiamo dei dati sulla rilevanza delle altre fonti (come è inevitabile) sottraiamo alla voce diossina dei dati che le competono, a meno di sdoppiare il testo (cosa decisamente sconsigliabile). [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 22:48, 8 mar 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Inceneritore".