Lalupa
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Foto cercasi: finito |
→Foto cercasi: Re |
||
Riga 104:
::P.S. Le foto mi piacciono molto, adesso posso iniziare a scrivere! [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 12:03, 26 giu 2015 (CEST)
:::[[Palazzo Serristori (Roma)|Ecco qua]]! Grazie ancora, senza le tue foto non ci sarebbe stato l'articolo. Naturalmente correzioni e copyediting sono benvenuti...A proposito, se ti avanza qualche foto del ricostruito Palazzo dei Convertendi, potrei scrivere qualcosa anche li... :-) Saluti da Zurigo col solleone![[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 08:11, 1 lug 2015 (CEST)
::::Grazie, felice che ti sia piaciuto! Il palazzo dei Convertendi dava su Piazza Scossacavalli (E), Borgo Vecchio (S) e Borgo Nuovo (N), e nacque come Palazzo Caprini, che questi ultimi vendettero a Raffaello. Era forse il palazzo piu' importante di Borgo architettonicamente, e merita senz'altro un articolo, non fosse altro che per il suo passato. La "ricostruzione" di Piacentini (con le serrande!) è oscena, come quasi tutto cio' che questo architetto ha fatto. Il palazzetto "ricostruito" su via dei Corridori è la Casa del Medico di Paolo III, che si trovava su Borgo Nuovo, ma un po' piu' a ovest, mi pare. Riguardo la Conciliazione, anch'io la odio (come i turisti vomitati dalle low cost, che stanno distruggendo Roma). Per me è l'antitesi di Roma, e la penso come Paolo Marconi (un grande, con la sua tecnica di restauro è riuscito a far diventare meraviglioso anche il colosseo quadrato all'EUR), che nei suoi ultimi anni ha fatto diverse ricerche volte a preparare la ricostruzione della spina, esattamente come i tedeschi fecero con Dresda e i polacchi col centro di Varsavia. Gli elementi architettonici degli edifici distrutti esistono ancora, nel magazzino comunale al bastione Ardeatino (se non se li sono venduti di straforo, naturalmente :-))), c'è il rilievo del rione fatto da Cartocci e Ceccarius ne "La Spina dei Borghi". Insomma: la cosa si potrebbe fare, ma la "conditio sine qua non" è lo sfratto dei preti dal Vaticano, in quanto via della Conciliazione l'hanno ideata loro, non certo Benito, il quale in questo caso ha agito su commissione, e dubito che vogliano tornare indietro... In quanto a Flegetonte, purtroppo è arrivato anche qua: dopodomani avremo 36 gradi, i quali equivalgono ai 45 romani! Gli Elvezi sono impazziti, e girano in mutande crogiolandosi al sole :-) [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 07:40, 2 lug 2015 (CEST)
|