Lingalad: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
==Biografia==
Nascono nel 2000 da un'idea di [[Giuseppe Festa]], autore e voce del gruppo. Nel 2003 vengono invitati a suonare a Toronto al ''The Gathering of the Fellowship'', evento organizzato in occasione della prima del film ''[[Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re]]'' di Peter Jackson<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=by0dzzQ6m8sC&pg=PA539&dq=Lingalad&hl=it&sa=X&ei=FJSRVdKDN4PjywPF4a3oCw&ved=0CBwQ6AEwAA#v=onepage&q=Lingalad&f=false|titolo=JRR Tolkien Encyclopedia, Scholarship and Critical Assessment|autore=Michael D.C. Drout|pag=539}}</ref><ref>http://guide.supereva.it/musica_celtica_/interventi/2003/12/146182.shtml</ref>. Per il loro album ''Voci dalla Terra di Mezzo'' ricevono anche una lettera di ringraziamento da Priscilla Tolkien, figlia di [[J.R.R. Tolkien]]<ref>http://www.eldalie.it/FocusON/Lingalad/Lingalad_Intervista.htm</ref>. Negli anni successivi si allontanano dall'immaginario tolkieniano e compongono album legati alla natura e al suo potere evocativo, come ''Lo spirito delle foglie'' e ''Il canto degli alberi'' pubblicato dalla [[Pongo Edizioni]]<ref>http://www.allmusic.com/artist/pongo-edizioni-mn0002627998/credits</ref>.
 
Nel [[2007]] il musicologo [[Donato Zoppo]] pubblica un libro sul gruppo intitolato ''La musica dei Lingalad. Da Tolkien ai segreti della natura'' ([[Bastogi Editrice Italiana|Bastogi]]), con allegato un CD antologico con tre inediti<ref>http://www.lisolachenoncera.it/rivista/letture/lingalad-da-tolkien-ai-segreti-della-natura-in-all/</ref>.