Cavalieri templari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 34:
[[File:BaldwinII ceeding the Temple of Salomon to Hugues de Payns and Gaudefroy de Saint-Homer.JPG|thumb|Baldovino II cede la sede del Tempio di Salomone a Hugues de Payns e Gaudefroy de Saint-Homer. Miniatura da ''Histoire d'Outre-Mer'' di [[Guglielmo di Tiro]], [[XIII secolo]]]]
 
{{citazione|Nello stesso anno ([[1118]]), alcuni nobili cavalieri, pieni di devozione per Dio, religiosi e timorati di Dio, rimettendosi nelle mani del signore patriarca per servire Cristo, professarono di voler vivere perpetuamente secondo le consuetudini delle regole dei canonici, osservando la castità e l'obbedienza e rifiutando ogni proprietà. Tra loro i primi e i principali furono questi due uomini venerabili, [[HuguesUgo dedei PaynsPagani|UgoHugo de Paganis]] e Goffredo di Santo Aldemaro…|[[Guglielmo di Tiro]], ''[[Historia rerum in partibus transmarinis gestarum]]'' (La storia delle gesta in Oltremare), c. 1184}}
 
In queste righe<ref>Guilelmus Tyrensis - Historia rerum in partibus transmarinis gestarum –