Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 726:
::::Molto gentile. :-) Una combinazione di eclettismo spinto, tendenza alla formalizzazione (deformazione da ingegnere, suppongo) e passione per l'insegnamento (benché non professionalmente).
::::Poi in questo caso particolare sei andato a toccare un argomento che mi è relativamente familiare: lavoro su motori di ricerca, e anche se non è mai stato il mio campo specifico conosco i rudimenti dell'[[elaborazione del linguaggio naturale]], dove è estremamente comune "annotare" le parole con la loro funzione grammaticale proprio per eliminare l'ambiguità tra usi diversi della stessa parola. Ciò serve per i casi ovvi, tipo distinguere tra "tu colori<sub>V</sub>" (verbo) e "i colori<sub>S</sub>" (sostantivo), ma aiuta anche proprio per casi come quello che hai descritto: usando questa notazione avrei potuto scrivere che "colorare<sub>S</sub> = azione di impregnare<sub>V</sub>" e l'ambiguità viene eliminata, rendendo impossibile effettuare la sostituzione diretta di tale equivalenza all'interno della frase "svolge l'azione di colorare<sub>V</sub>" perché si tratta di un ''token'' diversi, uguali nella scrittura ma funzionalmente distinti. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 12:22, 3 lug 2015 (CEST)
:::::Anche io sono per l'eclettismo e la formalizzazione di ogni risposta per ogni piccolo dubbio, peccato che non riuscirei a ricordarmi così tante cose da avere risposta pronta... da qui l'ammirazione XD.
:::::<small>Molto interessante come argomento quello che hai sommariamente delineato :). Grazie.</small> --[[Speciale:Contributi/37.176.46.234|37.176.46.234]] ([[User talk:37.176.46.234|msg]]) 15:47, 3 lug 2015 (CEST)
 
== Significato termine ''cue'' ==