David Logan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
statistiche del giocatore |
clean up, removed used underscore, replaced: di di → di, typos fixed: piu → più using AWB |
||
Riga 5:
|Didascalia = David Logan nel 2007
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}<br />{{POL}}
|Altezza = 185
|Peso = 75
Riga 12:
|Squadra = {{Basket Sassari}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = ?-2001<br />2001-2005
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Nero Rosso e Bianco.png|20px]] NCHS Panthers<br />{{Basket University of Indianapolis}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 59:
David Logan ha frequentato la North Central High School di [[Indianapolis]].
Frequenta l'[[Università di Indianapolis]] e nel suo anno da senior segna 28,6 punti di media facendoli guadagnare il titolo
=== Professionista ===
Riga 70:
Il 2 luglio 2010 firma per gli [[Spagna|spagnoli]] del [[Saski Baskonia]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/spagna/10179/il-caja-laboral-annuncia-logan.html|titolo= Il Baskonia annuncia Logan|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> Con i [[baschi]] chiude la stagione con 7,7 punti, 1,2 assist e 1,2 rimbalzi in 37 partie di [[Liga ACB]] e con 10 punti, 2,4 assist e 1,6 rimbalzi in [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Nell'agosto successivo firma un contratto annuale con il [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]]<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/grecia/30686/panathinaikos-david-logan-firma-per-un-anno.html|titolo= Panathinaikos, David Logan firma per un anno|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> col quale mette a referto 8,8 punti, 1,3 assist e 1,2 rimbalzi in 33 partite giocate in [[A1 Ethniki]] e 6,5 punti, 1,0 assist e 0,9 rimbalzi in [[Euroleague Basketball|Eurolega]]. Con la squadra [[Grecia|greca]] si aggiudica la [[Coppa di Grecia di pallacanestro maschile|Coppa di Grecia]] e raggiunge le [[
Nel luglio seguente firma per il [[Maccabi Tel Aviv B.C.|Maccabi Tel Aviv]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/israele/41730/maccabi-tel-aviv-ufficiale-la-firma-di-david-logan.html|titolo= Maccabi Tel Aviv, ufficiale la firma di David Logan|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> Al suo ritorno in terra di [[Israele]] vince la [[Coppa di Israele di pallacanestro maschile|Coppa nazionale]] a cui si aggiungono 9,9 punti, 1,7 assist e 1,9 rimbalzi di [[A1 Ethniki]] in 34 partite, oltre a 10,6 punti, 1,2 assist e 2,3 rimbalzi in 27 match di [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Riga 78:
Il 5 luglio 2014 firma per la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]]<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/sites/default/files/comunicati/03%2005.07.2014%20David%20Logan%20%C3%A8%20biancoblu.pdf|titolo= David Logan è biancoblu|accesso= 2 marzo 2015}}</ref> tornando a giocare in [[Italia]] dove la sua carriera professionistica era iniziata. Nel febbraio 2015 è stato nominato MVP della [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|Coppa Italia]] di quell'anno, vinta proprio dalla formazione sarda.<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/153256/logan-vince-l-mvp-delle-final-eight.html|titolo= Logan vince l'MVP delle Final Eight|accesso= 2 marzo 2015}}</ref>
Nella stagione 2014-15 è uno dei protagonisti
== Palmarès ==
|