Football Club Internazionale Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fosso11 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 719:
Le tifoserie gemellate storicamente con quella dell'Inter sono quelle del [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] (per la rivalità con i tifosi [[Como|comaschi]], gemellati col Milan),<ref name="ultrasavversari">{{cita web|url=http://www.rangers.it/avversari/inter.html|titolo=Inter: Gli Ultras avversari|accesso=7 ottobre 2009}}</ref> del [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]],<ref>{{cita web|url=http://www.padovanerazzurra.it/Foto75.htm|titolo=Padova Nerazzurra|accesso=7 ottobre 2009}}</ref> sull'asse ''Boys-Yomus''<ref name="ultrasavversari" /> e soprattutto della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].<ref name="ultrasavversari" /> Il gemellaggio con i laziali affonda le proprie radici intorno alla metà degli anni ottanta in risposta all'antico gemellaggio (poi rotto) fra [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Il legame è stato rinsaldato nella finale di [[Coppa UEFA 1997-1998]] a Parigi, il 5 maggio [[2002]] e il 2 maggio [[2010]] all'Olimpico, quando i tifosi laziali augurarono agli interisti la conquista del tricolore contro i comuni rivali della Roma.<ref name="ultrasavversari" />
Le rivalità più accese sono soprattutto con le tifoserie della [[Juventus Football Club|Juventus]], con cui fin dagli [[anni 1960|anni sessanta]] l'Inter dà vita al ''[[derby d'Italia]]'',<ref>{{Cita news|titolo=Juve-Inter, storia di una rivalità|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2008/09/22-4377/Juve-Inter,+storia+di+una+rivalit%C3%A0|giorno=22|mese=9|anno=2008|pubblicazione=[[Tuttosport]]|accesso=26 luglio 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-13/inter-juventus/inter-juventus.html|titolo=All'Inter il derby d'Italia|data=22 novembre 2008|accesso=7 ottobre 2009}}</ref> e con la rivale cittadina, il Milan, con cui i nerazzurri disputano il ''[[derby (calcio)|derby]]'' di [[Milano]], noto anche come ''[[derby della Madonnina]]''. È in questi due match che le presenze allo stadio arrivano di solito all'apice, fino quasi all'esaurimento dei posti. Altre forti rivalità sussistono con le tifoserie del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e della [[AS Roma|Roma]].<ref name="ultrasavversari"/><ref name="amicirivali">{{cita web|url=http://www.tifonet.it/guerraepace/scheda.php?id=5|titolo=Inter, amici e rivali|accesso=7 ottobre 2009}}</ref>
 
==La leggenda del "mai in serie B"==
I tifosi amano affermare, erroneamente, il fatto che l'Internazionale abbia sempre partecipato nella divisione più alta del campionato italiano, al punto di creare una leggenda. Nello stesso inno vi è la frase "...E in Serie B non son mai stato...", anche se nelle stagioni [[1909]] e [[1912]][[-]][[13]] la società milanese non superò l'allora in uso fase regionale
 
== Organico 2014-2015 ==