Beppe Grillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Skymen (discussione | contributi)
Dal duemila: Colmato vuoto sul debutto del blog.
Riga 75:
 
=== Dal duemila ===
Negli anni duemila apre il [[blog]] beppegrillo.it assieme a [[Gianroberto Casaleggio]]<ref name="casaleggio corriere"/> che aderisce alle [[creative commons]],<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/05/liberiamo_linfo/index.html|titolo=Liberiamo l’informazione: Creative Commons|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=16 maggio 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/09/la_fine_della_c/index.html|titolo=La fine della conoscenza|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=10 settembre 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> si occupa subito di [[Massimo D'Alema|D'Alema]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/08/braccia_rubate_4.html|titolo=Braccia rubate al lavoro: Massimo D'Alema|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=14 agosto 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> e delle sovvenzioni al [[DTT]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/10/ddt_il_pesticid/index.html|titolo=DTT: il pesticida dell'informazione|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=9 ottobre 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/12/post_3/index.html|titolo=Il digitale terrestre è uno zombie|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=1 dicembre 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> a discapito del [[Digital divide|digital divide]],<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/03/digital_divide/index.html|titolo=Digital divide|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=16 marzo 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/05/sono_stanco_di.html|titolo=Sono stanco di parlare di Stanca|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=30 maggio 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> quindi della [[Telecom]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/03/telecom_italia/index.html|titolo=Telecom Italia nella Top Ten Mondiale|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=30 marzo 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/04/mister_72_milio_1/index.html|titolo=Mister 7,2 milioni di euro|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=14 aprile 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> nella [[Banda larga|banda larga]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/04/chi_frena_lo_sv.html|titolo=Chi frena lo sviluppo dell’Italia?|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=6 aprile 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> con la tecnologia dell'[[ultimo miglio]];<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/03/_fonte_httpwwws/index.html|titolo=Buone notizie dalla Farnesina|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=23 marzo 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/08/cellulare_addio/index.html|titolo=Cellulare addio|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=1 agosto 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/10/il_supertelefon/index.html|titolo=Il Supertelefono|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=29 ottobre 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref> per la ricerca e l’innovazione inoltra la lettera di [[Roberto Vacca]].<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/04/pubblico_una_em/index.html|titolo=Troppa Innovazione, Stanca!|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=17 aprile 2005|accesso=5 luglio 2015}}</ref>
Negli anni duemila apre il [[blog]] beppegrillo.it assieme a [[Gianroberto Casaleggio]]<ref name="casaleggio corriere"/>.
 
A maggio [[2005]] guadagna la copertina di [[Internazionale (rivista)|Internazionale]]<ref>{{cita web|url=http://www.beppegrillo.it/2005/05/lultima_spiaggi/index.html|titolo=L'ultima spiaggia|editore=beppegrillo.it|autore=Beppe Grillo|data=8 maggio 2005|accesso=27 giugno 2015}}</ref> e in ottobre l'edizione europea del settimanale statunitense ''[[TIME]]'' lo ha nominato tra i personaggi europei dell'anno per gli sforzi e il coraggio nel campo dell'[[informazione]] pubblica.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jeff Israely|url=http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html|titolo=Seriously Funny|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20051013060518/http://www.time.com/time/europe/hero2005/grillo.html|dataarchivio=13 ottobre 2005|pubblicazione=[[TIME]]|data=ottobre 2005}}</ref> Nel [[2006]] ha pubblicato un libro intitolato ''[[Tutto il Grillo che conta]]'', un compendio di [[monologo|monologhi]] e argomenti.