Vocale centrale media: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
==Lo schwa in linguistica==
Il termine "schwa" è usato anche per vocali di qualità indefinita (piuttosto che suoni naturali) nella ricostruzione dell'[[Lingua protoindoeuropea|indoeuropeo]]. Si osservò che, mentre nella maggior parte dei casi ''a'' in [[Lingua latina|latino]] e nel [[Lingua greca|greco classico]] corrisponde alla ''a'' nel [[Lingua sanscrita|sanscrito]], ci sono casi in cui il sanscrito presenta una ''i'' là dove in latino e in greco vi è una ''a'', ad esempio ''p'''i'''tar'' (sanscrito) rispetto a ''p'''a'''ter'' (latino e greco antico). L'ipotesi di questo "schwa
==Note==
|